Ultimo aggiornamento 23 ore fa S. Aurelio martire

Date rapide

Oggi: 24 febbraio

Ieri: 23 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaQuestione case, ancora "veleni" sulle assegnazioni

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Questione case, ancora "veleni" sulle assegnazioni

Inserito da (admin), mercoledì 2 febbraio 2011 00:00:00

Ancora veleni e polemiche sulla vicenda alloggi. Dopo la consegna agli assegnatari, avvenuta ieri a Palazzo di Città, delle chiavi di 16 appartamenti realizzati nell’area di Passiano, a criticare l’azione amministrativa è Liborio De Simone, segretario provinciale del S.U.N.I.A.

Ravvedendo l’illegittimità dell’operato, il sindacalista De Simone si è detto pronto ad impugnare il provvedimento comunale. A suo avviso, la graduatoria definitiva degli aventi diritto alle case, a cura della Commissione provinciale, dovrebbe essere pronta tra 15 giorni, periodo in cui, però, per i reali assegnatari non vi sarebbe più posto nelle abitazioni, dato che le stesse ieri sono state già affidate ai cosiddetti “terremotati storici”.

De Simone ha poi puntato il dito contro le decisioni della Giunta Galdi, rea a suo dire, in merito all’attribuzione della case, di governare la città in maniera completamente autonoma ed arbitraria, senza rispettare le leggi nazionali e regionali di riferimento.

Ma protagonista del coro di proteste è anche e soprattutto il Comitato Casa, seriamente preoccupato per lo stato di fermo dei lavori nel cantiere di Pregiato. Dopo la manifestazione di lunedì mattina in Piazza Abbro, il popolo dei prefabbricati ha annunciato la realizzazione di un sit-in continuo a Palazzo di Città fino alla ripresa delle attività nella frazione metelliana.

Sbigottito e perplesso dall’evolversi dell’intera “questione case” si dice anche il Circolo “25 Aprile” del Partito Democratico, che per bocca del suo segretario cittadino, Giuliano Galdo, in un una nota stampa ha richiesto rispetto paritario per tutti i cavesi. Leggiamola insieme:

“Ancora una volta l'Amministrazione comunale dà piena prova della propria incapacità di gestire una procedura, nel caso di specie lo smobilitamento degli immobili abitati dai terremotati da oltre 30 anni, in maniera trasparente ed imparziale.

Lunedì 31/1/2011 i rappresentanti delle persone che continuano a vivere così disagiate hanno posto chiaramente due domande politiche ai rappresentanti dell'Amministrazione.

1) Perché questa Amministrazione ha cambiato il piano di mobilità (che prevedeva lo sgombero di intere aree, oggi occupate dagli immobili in questione, per liberarle e poter aprire cantieri per la costruzione delle tanto agognate case), spostando le famiglie occupanti, invece, a "macchia di leopardo"?;
2) Perché ha trattato in maniera preferenziale, ingiustificatamente, alcune famiglie che hanno potuto scegliere finanche la zona di assegnazione, mentre alle altre era stato solo comunicato dove dovevano spostarsi?

Queste due domande tanto puntuali avrebbero meritato risposte esaurienti. Invece la gente, che era lì giustamente per protestare, ha ottenuto solamente il silenzio. Sorgono allori dubbi: o i politici presenti al tavolo non sapevano nulla di quanto alcuni dei loro colleghi hanno deciso di fare, senza coinvolgerli, in merito allo sgombero ed alle assegnazioni; o hanno ritenuto, opportunisticamente, che era meglio non dare spiegazioni.

Non è più possibile che l'Amministrazione tratti così cittadini che hanno diritto alla casa, che aspettano da tanti anni, che avevano partecipato collaborativamente ad un percorso condiviso, nell'osservatorio-casa, che aveva portato all'elaborazione di un piano di mobilità che aveva una tempistica precisa che l'Amministrazione Gravagnuolo stava rispettando”.

La Redazione

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10493107

Cronaca

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...

Montecorvino Pugliano, estorsione e maltrattamenti alla madre: 25enne finisce carcere

Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...

Serie di furti in esercizi commerciali di Pontecagnano Faiano: un arresto

Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...

Salerno, servizi di controllo per il contrasto dell’utilizzo di cellulari alla guida: 30 violazioni e 8 patenti ritirate

La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...

Salerno, operazione alto impatto: espulsioni dal territorio nazionale di cittadini extracomunitari irregolari

Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...