Tu sei qui: CronacaQuando ci si riscopre comunità nella solidarietà
Inserito da (admin), sabato 26 settembre 2015 11:13:51
Fa strano svegliarsi una mattina e leggere il nome del proprio piccolo paese al centro di uno scandalo di grosse proporzioni. Fa ancor più strano, se non quasi rabbia, vedere associata una realtà fatta di persone perbene a vicende che non l'hanno mai riguardata direttamente e, sinceramente, fa venire i brividi l'accostamento della persona di Antonio Romano ad un fatto che, se trovasse fondamento, sarebbe davvero gravissimo perché al centro di tutto ci sono i bambini.
Maiori e la Costa d'Amalfi si sono svegliati di soprassalto ieri, scossi da una notizia che ha catapultato il territorio sulle pagine della cronaca nazionale. Una cronaca che, diciamocelo chiaramente, ha puntato nuovamente i riflettori sul Meridione, riprendendo una narrazione stereotipata e certamente molto marcata su Napoli e sulla Campania: un film che va avanti da mesi ormai e che, ingiustamente, condanna anche realtà come la nostra ad essere associate a giri malavitosi e criminali che, nonostante tutto, rappresentano una rumorosa minoranza persino nei luoghi in cui hanno avuto la genesi. Inevitabile, di fronte a decisioni prese dall'alto e avallate anche dalla politica (chiedete a Rosy Bindi e alla sua idea della camorra come dato costitutivo di Napoli per confermare), che i fatti finissero in tutti i telegiornali e che anche il nome di Maiori finisse nel vortice appiccicoso dell'appartenenza malavitosa. Del resto è così quando a raccontare le storie sono quelli che non le conoscono, che magari sguinzagliano ragazzini in giro per l'Italia in cerca di uno scoop di qualche minuto e poi montano polemiche dai loro uffici romani o milanesi.
Alla rappresentazione televisiva, però, si oppone la realtà fatta di persone che si conoscono da una vita. Una solidarietà infinita che si è messa in moto velocemente sui social network con i tanti amici e conoscenti di Romano che, increduli, hanno voluto prendere parola in difesa dell'uomo, della sua storia personale e civile, del suo impegno sociale e professionale nella scuola. Maiori, quasi all'unisono, si è mostrata una comunità matura, con in testa il sindaco Antonio Capone che è intervenuto in maniera onesta e meritevole della fascia che indossa nel negare ogni forma di infiltrazione delinquenziale e la piena fiducia nell'ex vice sindaco. Perché le istituzioni sono di tutti e la loro onorabilità va preservata sempre, sono gli uomini che si avvicendano e devono impegnarsi in tal senso.
Queste considerazioni non vogliono in alcun modo sminuire il lavoro della magistratura, nella quale riponiamo tutta la nostra fiducia, né negare che possano esistere situazioni da contrastare che infrangono la legalità. Proprio perché siamo garantisti pretendiamo di ritenere che se qualcuno ha sbagliato deve pagare, e questo vale per tutti, e che fino a quando non sarà un giudice a sentenziare possiamo serenamente affidarci a quella che è la nostra cultura della quotidianità di un territorio in cui ci si frequenta ogni giorno, ci si confronta e non si nega mai una mano al prossimo in difficoltà.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103038109
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...