Tu sei qui: Cronaca«Quale ospedale per i cavesi?»
Inserito da (admin), lunedì 28 luglio 2014 00:00:00
In relazione al nuovo Atto Aziendale, con il quale si ridefiniscono le attività previste nel nostro Ospedale cittadino, faccio osservare, in estrema sintesi ed in un quadro che indubbiamente necessita di ulteriori approfondimenti, che, a fronte della previsione di un reparto di Chirurgia plastica, il nostro nosocomio viene completamente privato del reparto di Ortopedia e molto ridimensionato nelle capacità di risposta della Cardiologia.
Pur comprendendo le difficoltà in cui insiste il mondo della Sanità Pubblica, bene primario e costituzionalmente garantito, ed apprezzando gli sforzi di chi da anni lavora in condizioni difficili nel nostro Ospedale, ritengo necessario, prima della pausa estiva, lo svolgimento di una discussione pubblica sul tema, che coinvolga il Consiglio comunale e tutti gli operatori del settore, per meglio far comprendere alla opinione pubblica cavese ed a noi tutti quale Ospedale avrà a disposizione per il futuro.
Nei prossimi giorni, pertanto, avvierò tra i colleghi consiglieri comunali di ogni orientamento politico una raccolta di firme dirette alla convocazione del Consiglio comunale con la richiesta della presenza dei massimi responsabili dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”, di cui l’Ospedale di Cava è parte integrante, e delle organizzazioni sindacali.
Enzo Servalli, Consigliere comunale
Ospedale, la soddisfazione del Partito Comunista
Accogliamo con grande soddisfazione la notizia della salvezza dell’Ospedale “S. Maria dell’Olmo”. Riteniamo importantissimo questo risultato per tutti i cittadini di Cava de’ Tirreni e delle zone limitrofe. Ciò pur nella consapevolezza che deve essere ancora intenso il lavoro per rendere il nosocomio più efficiente ed efficace.
Intendiamo sottolineare che a questo risultato ha contribuito, in modo significativo, l’impegno costante ed instancabile del nostro consigliere comunale Michele Mazzeo, a cui è toccato, spesso, di dover lottare contro lo scetticismo o addirittura l’irrisione di personaggi politici cavesi. Naturalmente senza dimenticare che l’azione del consigliere Mazzeo è stata svolta con il sostegno di tutti i compagni.
La nostra azione ed il nostro impegno resteranno convinti e costanti per far sì che Cava de’ Tirreni abbia un ospedale sempre più efficiente per rispondere alle esigenze dei cittadini di Cava, per il rispetto di uno dei diritti fondamentali: il diritto alla salute.
Segreteria della sezione A. Gramsci - Cava de’ Tirreni
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10634108
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...