Tu sei qui: CronacaQ8 e terza corsia in Corso Mazzini, Cava porta del turismo
Inserito da Michele Lanzetta (admin), martedì 10 maggio 2011 00:00:00
Cava de’ Tirreni si apre al turismo. Verrà inaugurata giovedì 12 maggio, alle ore 19, la nuova stazione di servizio Q8, realizzata dalla Lamberti Petroli S.p.a. nei pressi dell’uscita autostradale. Taglio del nastro contestualmente anche per il primo tratto della terza corsia di Corso Mazzini, ricavata dai mille metri quadrati ceduti gratuitamente al Comune dalla società presieduta da Giovanni Lamberti.
Stamani la conferenza di presentazione dell’evento a Palazzo di Città, alla presenza del sindaco Marco Galdi, del vicesindaco Luigi Napoli, del Presidente della Lamberti Petroli S.p.a., Giovanni Lamberti, del sacerdote “anticamorra”, don Luigi Merola, e degli assessori Adinolfi, Pannullo e Carleo.
«L’opera vuole essere una speranza per i giovani e quindi per il futuro della città - ha esclamato Luigi Napoli, che ha aperto i lavori in qualità di assessore al Governo del Territorio - Il ridisegno dell’accesso alla nostra amatissima città segnerà l’apertura al turismo a Salerno, alla Costiera Amalfitana ed alla parte nord della nostra provincia, nonché un notevole contributo alla riqualificazione urbana».
La stazione di servizio, prima fuori-autostrada in Italia, sorgerà su una superficie di circa 7.770 metri quadri e, oltre alla zona rifornimento carburanti (benzine, gasolio e gpl), sarà dotata di un servizio Bar-Ristoro-Market sito in una struttura di tre livelli, concessa in locazione con contratto di fitto di ramo aziendale alla società Autogrill S.p.a.
«L’idea di siffatto progetto - ha spiegato Giovanni Lamberti, Presidente della Lamberti Petroli S.p.a. - è nata alcuni anni fa, in coincidenza con la legge sulla delocalizzazione degli impianti di carburante dai centri cittadini. La nuova stazione di servizio fungerà da puro interscambio con le province di Salerno e di Napoli ed è nel complesso un’opera degna delle grandi città. Per questo posso dire che la mia più grande soddisfazione sta nell’essere riuscito a realizzarla a Cava de’ Tirreni».
Volto ad offrire la massima ospitalità ai turisti, sull’impianto saranno presenti un info-point ed un parcheggio interrato di circa 2mila metri quadri, che accoglierà i bus che si muoveranno da e per la Costiera Amalfitana, oltre che per le principali località turistiche della Regione. «Inoltre stiamo lavorando - ha aggiunto Giovanni Lamberti - alla realizzazione in loco del capolinea della Sita per le corse dirette alle Università di Salerno e Napoli, alla stessa Salerno ed alla Costiera Amalfitana».
Un ampio spazio dedicato al parcheggio delle autovetture e per il carico e scarico delle merci, un impianto di autolavaggio di nuova concezione, 3 mini-piste per il lavaggio self-service ed un’area attrezzata per i camper tra gli altri servizi a disposizione degli utenti e che verranno “inaugurati” giovedì prossimo alla presenza dei ragazzi della Fondazione “‘A voce d’è creauture”, rappresentata stamani a Palazzo di Città da don Luigi Merola: «Di comune accordo con l’amico Giovanni Lamberti, abbiamo pensato di coinvolgere nell’iniziativa anche diversi ragazzi della Fondazione, tutti sottratti alla strada ed alla camorra, che saranno impegnati in attività teatrali e musicali».
Durante la serata don Luigi Merola, conosciuto anche come il “prete anticamorra”, farà omaggio ai presenti del suo libro “Il cancro sociale: la camorra”, il cui ricavato sarà destinato all’ampliamento delle attività della Fondazione. «Il mio impegno continuo è rivolto a divincolare i tanti giovani dalla morsa della malavita e della delinquenza, cercando di coinvolgerli al mattino nel circuito scolastico ed al pomeriggio in attività ludico-teatrali».
In chiusura di conferenza un commosso sindaco Galdi ha posto l’attenzione sui 26 ragazzi, tutti cavesi, che saranno impiegati presso il nuovo impianto carburanti e centro servizi Q8: «Erano anni che Cava non viveva questi momenti. E tale progetto, grazie allo sforzo in primis di Giovanni Lamberti e della precedente Amministrazione, che hanno avviato le attività, nonché del nostro governo che le ha portate avanti, darà lavoro a 26 giovani cavesi. Un momento di gioia dopo le tante storie di licenziamenti che abbiamo affrontato fin dal primo giorno in cui ci siamo insediati».
«Ci auguriamo che in quell’area nasca una nuova Cava - ha aggiunto poi il primo cittadino - Oltre al nuovo impianto Q8 ed alla terza corsia di Corso Mazzini, è nostra intenzione arricchire la zona con il nuovo ospedale, per la cui realizzazione siamo al lavoro con la Provincia per il cambiamento di destinazione d’uso dell'area. Il tutto finalizzato al rilancio della nostra città, affinché possa porsi come porta del turismo».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10045106
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...