Tu sei qui: CronacaPugno duro sulla movida, sotto sequestro il locale "Tirovino"
Inserito da (admin), giovedì 3 luglio 2014 00:00:00
Mano pesante della magistratura contro la movida “fracassona”. Dopo multe e chiusure parziali, sono scattati anche i primi sigilli. È stato, infatti, sottoposto a sequestro preventivo il locale “Tirovino”, noto ritrovo del centro storico. A far scattare il provvedimento sarebbe stato il disturbo alla quiete pubblica, più volte segnalato e denunciato dai residenti.
Lo stesso locale, dal 13 al 18 giugno scorsi, era stato già sottoposto a 5 giorni di chiusura - insieme ad altri 4 locali del by night - perché recidivo rispetto alle regole sull’occupazione di suolo pubblico. Diversi mesi fa, agli stessi gestori era stata imposta la chiusura per disturbo alla quiete pubblica, poi revocata. Martedì scorso, intorno alle 21.30, sono stati gli agenti della sezione anticrimine del locale Commissariato di Polizia, diretto dal Vicequestore aggiunto Marzia Morricone, su disposizione della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore, ad eseguire il sequestro del “Tirovino”, che ha sede in via Felice Parisi.
Il provvedimento è giunto al termine di una lunga attività investigativa, svolta dagli agenti su richiesta della magistratura. Il sequestro preventivo potrà essere revocato, su richiesta del titolare del locale, sempre che vengano osservate una serie di prescrizioni imposte dall’autorità giudiziaria. Numerose sono state, nel tempo, le segnalazioni circa le presunte inadempienze commesse nel locale. Ai fini investigativi, sarebbe stata addirittura filmata la somministrazione di alimenti, non prevista per il “Tirovino”. Il locale era poi finito spesso sotto accusa per presunti schiamazzi determinati da spettacoli di karaoke, vietati dal regolamento.
«Il comitato Ordine e Quiete - afferma il Presidente, Giuseppe Salsano - ha sempre segnalato delle presunte inadempienze riguardo alla somministrazione di alimenti, anche se non sono state mai appurate. Per quanto riguarda il sequestro preventivo - aggiunge - era ora che qualcuno si muovesse. Ora ci aspettiamo che tutto abbia un naturale seguito legale. Noi abbiamo cercato sempre di giungere ad una soluzione bonaria, ma dall’altra parte non c’è stata mai l’intenzione di rispettare i regolamenti».
Per apportare dei correttivi al regolamento, si sono tenute diverse riunioni al Comune con commercianti, residenti e varie associazioni di categoria. Gli assessori alle Attività produttive, alla Polizia Locale ed all’Ambiente - rispettivamente Marco Senatore, Enzo Passa e Fortunato Palumbo - hanno ascoltato le istanze di ciascuno, ma puntualmente si è registrata la trasgressione delle regole da parte di qualche esercente.
Annalaura Ferrara
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10354100
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...