Tu sei qui: CronacaPUC, scelta di qualità
Inserito da Ufficio Staff del Sindaco (admin), lunedì 16 luglio 2007 00:00:00
L'Amministrazione ha individuato nella persona del Prof. Carlo Gasparrini l'urbanista che con la sua consulenza, e quella di tutto il suo staff, collaborerà con gli uffici dell'Ente per la redazione del PUC, che è lo strumento attraverso il quale si disegnerà il futuro della città e del suo sviluppo.
L'Assessore alla Qualità del Disegno Urbano, Rossana Lamberti, afferma: «Dotarci del PUC è per noi di importanza fondamentale, perché con esso non si definiscono solamente interventi urbanistici, ma si prospetta, in maniera articolata e completa, l'anima di Cava de'Tirreni. L'individuazione di Carlo Gasparrini è un passo importantissimo ed indispensabile, visto che per giugno 2008 il Comune dovrà essere dotato di Piano Urbanistico Comunale. Il Professionista individuato è un architetto di riconosciuta fama e professionalità, il cui nome è inserito nell'"Albo degli Urbanisti Italiani" redatto dall'Istituto Nazionale di Urbanistica. L'arch. Gasparrini non solo è un insigne docente universitario, ma collabora alla redazione di Piani urbanistici di numerosi altri Comuni che, per storia, numero di abitanti, estensione territoriale e problematiche, sono sicuramente più importanti della nostra città. Basterà solo ricordare, tra tutti, quello di Roma. L'arch. Gasparrini è già in contatto con i nostri uffici, dove ha trovato la massima collaborazione e disponibilità. Nelle conversazioni tenute con lo stesso, sono state ben evidenziate sia l'importanza strategica del nostro Comune, che ha posizione di "cerniera" tra i vari territori dell'ambito provinciale, ma anche le difficoltà in cui versa la città per un lento, ma radicale cambiamento della sua economia. E' allora attraverso il PUC che dobbiamo pensare al futuro della città e delle sue prospettive economiche: il nostro sviluppo è legato obbligatoriamente al Piano Urbanistico Comunale. Attraverso il PUC vogliamo recuperare anche zone della nostra città che ormai versano in condizioni di degrado urbano, come la porta Nord. Vogliamo riappropriarci economicamente e socialmente dei cosiddetti "vuoti urbani", penso per esempio alla ex Manifattura di via Crispi. Vogliamo progettare la rigenerazione urbana di quelle zone della città dove insiste edilizia scadente e datata. Tutto ciò tenendo conto delle nostre vie di comunicazione e progettandone altre all'occorrenza, con la consapevolezza che un autentico sviluppo della città deve essere ecosostenibile e pertanto rispettoso dell'ambiente».
Il Consigliere Antonio Palumbo, Presidente della Commissione Urbanistica, evidenzia così l'impegno profuso dall'Amministrazione per ricercare, nel panorama professionale italiano degli esperti in pianificazione urbana, un professionista di grande qualità e di provate capacità: «La scelta del Prof. Carlo Gasparrini è stata, a mio avviso, la migliore che la nostra Amministrazione potesse operare, in quanto Gasparrini ha affrontato e continua ad affrontare in altre realtà del panorama nazionale, con risultati eccezionali e riconosciuti ai più alti livelli, disparati e complessi problemi di pianificazione, specialmente quando essi, come accade nel caso della nostra città, sono intimamente collegati alle difficili questioni del rilancio dell'economia locale, dell'incremento della capacità trasportistica, del miglioramento dei flussi di spostamento in ingresso ed in uscita, dell'emergenza abitativa. Inoltre, il Prof. Gasparrini ha concordato con l'Amministrazione di potersi avvalere dell'apporto specialistico di colleghi che lo hanno già affiancato in ordine ai temi ambientali (VAS) e paesaggistici, della mobilità urbana sostenibile, delle infrastrutture, della fattibilità economica e finanziaria, con la cui collaborazione ha già ottenuto egregi risultati in altri Comuni».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10623102
Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...