Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaPubblicità ed affissioni, ondata di verbali

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Pubblicità ed affissioni, ondata di verbali

Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 25 marzo 2004 00:00:00

43 verbali emessi negli ultimi 3 mesi dagli operatori del Comando di Polizia Municipale, guidato dal magg. Giuseppe Ferrara. Verbali notificati nel corso di controlli per ravvisare infrazioni commesse nell'ambito della pubblicità o affissione, in applicazione del vigente Regolamento di Polizia Urbana e Mortuaria. Un dato importante, a testimonianza del continuo impegno nel monitoraggio giornaliero del territorio metelliano. Dunque, il nuovo comandante, il magg. Giuseppe Ferrara, sta portando avanti il progetto di rinascita del Corpo dei Vigili Urbani, che passa soprattutto attraverso una maggiore presenza sul territorio, possibilmente 24 ore su 24, come lo stesso Ferrara dichiarò nella conferenza stampa che sancì lo scorso 12 gennaio il suo insediamento presso i locali di Viale Marconi. Delle 43 infrazioni verbalizzate ben 16 riguardano la distribuzione a terzi di volantini a scopo pubblicitario senza la dovuta tassa, prevista dal documento per la regolamentazione della pubblicità e delle affissioni in città. Un dato allarmante, che evidenzia la necessità di maggiori controlli, come del resto il comandante Ferrara ha ordinato. Un'attività a 360 gradi, che ha portato ad emettere altri 6 verbali a carico di associazioni o enti che avevano affisso sui cantoni comunali od in altre zone manifesti senza il timbro. Ulteriori controlli hanno condotto, poi, ad altri 13 verbali per occupazione di suolo pubblico senza previa autorizzazione né pagamento della tassa, in applicazione del Regolamento di Polizia Urbana. Gli ultimi 8 verbali sono stati emessi nell'ambito di controlli in applicazione del Regolamento della Polizia Mortuaria. «Questo è un lavoro di routine - commenta il comandante Ferrara - che effettuiamo ogni giorno per tutelare i diritti dei cittadini che sono in regola con i parametri imposti dai regolamenti comunali. Stiamo ottenendo risultati egregi anche grazie al progetto "Vigile di quartiere", con i decentramenti di personale su Passiano, S. Pietro, Annunziata e S. Lucia e con la ronda di una pattuglia a Pregiato. Insomma, stiamo portando avanti l'idea di un Vigile di prossimità, che rappresenta un factotum ed il punto di riferimento della zona di competenza». Ma l'attività che ha portato all'emissione di tali verbali è solo una piccola parte di quelle svolte. Il Comando, infatti, porta avanti informative per la Procura della Repubblica, regola la viabilità, svolge l'attività anagrafica e tutela il territorio, senza dimenticare il grande lavoro di monitoraggio e repressione nella lotta all'abusivismo edilizio. Nei giorni passati, intanto, è stato pubblicato il bando per l'assunzione di 14 ausiliari per i mesi estivi. «L'Amministrazione comunale - conclude Ferrara - si è mossa in anticipo per l'estate, nella speranza che si faccia presto con l'assunzione definitiva di 31 unità attraverso il concorso. L'Ufficio del Personale sta provvedendo a trovare la società per la selezione dei 5.000 candidati. Si deve far presto, perché tale incremento del personale rappresenta il punto chiave nel processo di crescita della nostra Polizia Municipale».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10145101

Cronaca

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...