Tu sei qui: CronacaPubblicità e Tosap, il Comune "licenzia" l'Aipa
Inserito da (admin), lunedì 31 gennaio 2011 00:00:00
Convocata lo scorso sabato mattina una conferenza stampa dal sindaco ff. Luigi Napoli e dall’assessore al Bilancio, Alfonso Laudato. Argomento, i rapporti con l’Aipa, la società a cui è stata affidata dalla passata Amministrazione l’accertamento e la riscossione sull’imposta comunale Pubblicità, sui diritti di pubblica affissione e sulla Tosap.
«A seguito dei controlli che avevamo affidato al dott. Angelo Trapanese, nostro responsabile dell’Ufficio Tributi, sono state evidenziate una serie di inadempienze contrattuali da parte dell’Aipa - ha dichiarato l’assessore al Bilancio, Alfonso Laudato - Ai rilievi fatti dal nostro dirigente, dettagliati ed ineccepibili, dobbiamo aggiungere e ricordare che nel 2007 l’Ufficio con i propri mezzi aveva incassato di più rispetto a quanto incassato nell’anno successivo dall’Aipa. Dunque, senza alcun vantaggio per l’Amministrazione comunale. Tutt’altro. Abbiamo avuto un incontro con i responsabili nazionali dell’Aipa per chiarire la nostra posizione».
«La nostra decisione di interrompere il rapporto con l’Aipa scaturisce da mesi di studio degli uffici e di missive tra gli uffici stessi e quelli dell’Aipa - ha concluso il vicesindaco Luigi Napoli - Purtroppo abbiamo riscontrato che è diventato impossibile continuare nel rapporto tra le parti. Nelle prossime ore un nostro manifesto pubblico chiarirà a tutta la cittadinanza le novità dei servizi non più affidati all’Aipa. Mi spiace questa vicenda, ma come potrete leggere nella delibera di Giunta che abbiamo licenziato sull’argomento, abbiamo verificato capillarmente il rapporto contrattuale con l’Aipa e, nostro malgrado, siamo arrivati alla conclusione che torneremo a gestire i servizi in house. Ora attendiamo le controdeduzioni dell’Aipa, a cui siamo pronti a rispondere».
L’Addetto Stampa Antonio Di Martino
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10613105
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...