Tu sei qui: CronacaProtezione Civile, la nuova squadra del Gruppo comunale
Inserito da (admin), giovedì 22 maggio 2014 00:00:00
Dopo la nomina di Francesco Loffredo a Coordinatore del Gruppo comunale di Protezione Civile di Cava de’ Tirreni da parte del Sindaco Marco Galdi, avvenuta nelle scorse settimane, martedì 20 maggio è stata formalizzata la composizione del Consiglio Direttivo che guiderà il Gruppo comunale cavese per i prossimi 3 anni.
Ecco i componenti del Direttivo:
- Eliana Apicella, con delega alla Formazione, Rischio Idrogeologico, Sismico e Vulcanico;
- Daniele Senatore, con delega all’A.I.B. e Magazzino attrezzature;
- Giuseppe Paglietta, con delega alla Sede e Magazzino attrezzature;
- Ornella Sgambati, con delega alla Sala operativa e Telecomunicazioni;
- Antonino Ferrara, con delega alla Segreteria, Protocollo, Archivio e Tesoreria;
- Gianfranco Lodato, con delega al Censimento ed Archivio.
Oltre ai componenti del Consiglio Direttivo, sono stati nominati anche i Responsabili di settore, che coadiuveranno il Direttivo nello svolgimento delle normali mansioni di gestione del Gruppo comunale di Protezione Civile, sia in gestione ordinaria che durante le emergenze:
- Felice Sorrentino, Responsabile A.I.B., Automezzi, Rimessaggio e Logistica;
- Francesca Cretella, Responsabile Sede;
- Marco Pezza, Responsabile Sala operativa e Telecomunicazioni;
- Federica Calabrese, Responsabile Segreteria, Protocollo ed Archivio;
- Simona Marino, Responsabile Segreteria, Protocollo ed Archivio;
- Costantino Trapanese, Responsabile Automezzi e Rimessaggio;
- Luca Pezza, Responsabile Automezzi e Rimessaggio.
Il Coordinatore Francesco Loffredo dichiara: «Sono particolarmente grato a questi ragazzi che si sono messi in gioco per migliorare sempre più il Gruppo comunale, grazie al loro impegno ed al bagaglio di esperienze - in particolar modo professionali - che apporteranno in questa squadra. Vi sono ragazze e ragazzi altamente specializzati, soprattutto in materie ambientali e di Protezione Civile. Tra di loro troviamo laureati in Scienze Ambientali, laureandi in Geologia, Giurisprudenza e Lingue, tutte competenze che arricchiranno senza dubbio la Protezione Civile comunale. Evidenzio poi la presenza di due ragazze nel Direttivo e di tre tra i Responsabili. Sono certo che, grazie anche all’apporto del personale femminile, avremo quella marcia in più che ci permetterà di tagliare traguardi sempre più importanti».
«Come Assessore alla Protezione Civile - afferma Clelia Ferrara - sono particolarmente grata a questi ragazzi, che volontariamente e quotidianamente effettuano interventi di Protezione Civile, sia sul territorio comunale che nei Comuni limitrofi. L’età media del nostro Gruppo di Protezione Civile è relativamente giovane, ma possiamo vantare un bagaglio di preparazione, esperienza e professionalità davvero invidiabili. Inoltre, sono particolarmente orgogliosa che alcune deleghe, anche alquanto delicate, siano state affidate a donne. Pure a nome del Sindaco, auguro buon lavoro a tutti i neo eletti».
Gruppo comunale di Protezione Civile
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10905103
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...