Tu sei qui: CronacaProtezione Civile, ecco il bando per diventare volontari
Inserito da (admin), martedì 30 settembre 2014 00:00:00
Al via le domande di iscrizione per entrare a far parte del Gruppo comunale Volontari di Protezione Civile del Comune di Cava de’ Tirreni. Possono aderire tutti i cittadini di ambo i sessi che abbiano compiuto il 18° anno di età e siano residenti nel Comune di Cava de’ Tirreni ed in quelli limitrofi.
La domanda di iscrizione e la certificazione di assenza di condanne penali possono essere scaricati dal sito www.protezionecivilecava.it alla sezione “Modulistica”. La richiesta di iscrizione va compilata in ogni sua parte e, debitamente sottoscritta, va consegnata all’Ufficio Protocollo del Palazzo di Città, allegando la fotocopia di un documento di riconoscimento, il proprio curriculum vitae e la certificazione di assenza di condanne penali, entro e non oltre il 13 ottobre 2014.
Gli aderenti verranno contattati telefonicamente per seguire l’apposito corso di formazione, che si terrà presso la Sala Conferenze della Centrale operativa della Protezione Civile di Cava de’ Tirreni, sita in via G. Vitale (ex Circoscrizione di Santa Lucia).
Il corso di formazione per Operatori di Protezione Civile è stato fortemente voluto dal sindaco Marco Galdi, dall’assessore alla Protezione Civile, dott.ssa Clelia Ferrara, e dal responsabile comunale, dott. Giuseppe Ferrara. Sarà diretto dal Coordinatore del Gruppo Comunale, Francesco Loffredo, ed organizzato dalla dott.ssa Eliana Apicella, Responsabile alla Formazione del Nucleo comunale di Protezione Civile. Il corso sarà suddiviso in 15 moduli di 2 ore ciascuno, per una durata complessiva di 30 ore.
Questa iniziativa formativa permetterà di migliorare ulteriormente il prezioso servizio reso dai Volontari ogni qual volta ci sono pubbliche emergenze, eventi e manifestazioni a cui far fronte. Alla fine del corso, previo superamento del test finale, verrà consegnato relativo attestato di partecipazione con una cerimonia ufficiale da tenersi presso il Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni.
Protezione Civile Cava de’ Tirreni
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10654108
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...