Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Aurelio martire

Date rapide

Oggi: 24 febbraio

Ieri: 23 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaProtesta del Collettivo Studentesco Cavese contro il Ministro La Russa

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Protesta del Collettivo Studentesco Cavese contro il Ministro La Russa

Inserito da (admin), venerdì 29 aprile 2011 00:00:00

Giovedì 28 aprile si è tenuta a Cava de’ Tirreni l’inaugurazione del “Viale Massimiliano Randino” in località S. Lucia. Nel corso della cerimonia è intervenuto, oltre al sindaco di Cava de’ Tirreni ed al presidente della Provincia di Salerno, anche il ministro della Difesa, Ignazio La Russa.

I ragazzi del Collettivo Studentesco Cavese hanno deciso di organizzare una contestazione all’onorevole responsabile delle scellerate politiche guerrafondaie del nostro governo, che portano via al Paese ogni anno enormi spese, in termini sia economici che di vite umane, solo ed esclusivamente per gli interessi economici di qualche illustre centro di potere. L’esempio più evidente è la guerra che da poche settimane l’Italia ha intrapreso in Libia.

L’atmosfera è stata fin da subito molto tesa. Un dispiegamento enorme di forze dell’ordine con centinaia di unità che hanno, di fatto, militarizzato la zona di S. Lucia, invadendo la frazione cavese e bloccando la libera circolazione anche dei cittadini residenti. Prima di arrivare nel luogo dove si sarebbe dovuta tenere la cerimonia, siamo stati bloccati dalla Celere, che ha brutalmente tentato di impedirci il libero passaggio, aggredendo, sia fisicamente che oralmente, alcuni nostri militanti, che sono stati subito aiutati dal Collettivo stesso e da alcuni civili presenti alla manifestazione.

Dopo aver deciso con il questore il posto che ci avrebbero “assegnato” nel corso della cerimonia, il Collettivo Studentesco Cavese, insieme ad altri militanti dei Giovani Comunisti presenti alla giornata di mobilitazione, ha esposto in maniera del tutto pacifica i propri striscioni, come “Studenti in protesta: bombardateci tutti!”, in segno di sdegno nei confronti del ministro.

Gli intenti pacifici non sono stati forse “ben compresi” dalle solite forze dell’ordine, che dopo aver accerchiato con la Celere in tenuta anti-sommossa i militanti del nostro Collettivo (per la maggior parte studenti medi e minorenni), ha iniziato con le solite provocazioni sia verbali che fisiche (ci stavano attaccati a due metri), aspettando con ansia che a qualcuno di noi saltassero i nervi per poterci aggredire.

Abbiamo ricevuto minacce, anche molto pesanti, durante le varie ore di permanenza nella protesta da parte delle forze dell’ordine, che ci hanno espressamente vietato di lanciare cori contro il ministro e di contestarlo. All’arrivo del ministro i militanti del Collettivo Studentesco Cavese hanno sventolato rotoli di carta igienica in segno di disprezzo, tenuti a vista d’occhio dalla Polizia, impaurita che da noi potessero partire razzi o bombe a mano.

Nel paese che fa della “libera espressione” grande oggetto di vanto, abbiamo, nonostante tutto questo, urlato a La Russa ciò che pensavamo. “I soldi per la scuola si devono trovare, tagliando la spesa militare” oppure il grido “Pace, pace!” sono stati i cori che riecheggiavano nella manifestazione di ieri, che commemorava nient’altro che l’ennesima vittima innocente dei loro sporchi interessi.

La giornata si è conclusa per fortuna senza scontri tra studenti e Polizia, anche se è rimasta impressa nella mente di coloro del Collettivo che mai prima d’ora si erano “confrontati” con la Polizia in qualche manifestazione, la brutalità e l’inutilità di modi di fare delle forze dell’ordine che, di fatto, negano a noi comuni cittadini di vivere in libertà, coltivando in autonomia un nostro libero pensiero.

Lotta dura, senza paura!

Collettivo Studentesco Cavese

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10323102

Cronaca

Angri, tentano omicidio in concorso: tre arresti

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...

Scafati, si avvicina all’ex compagna e suona il braccialetto elettronico: 41enne finisce in carcere

Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...

Sant'Angelo a Fasanella, tenta rapina a distributore di carburanti: arrestato

Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...

Tragedia in litoranea a Pontecagnano: donna in bicicletta investita e uccisa da un'auto

Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...