Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaProtesta del Collettivo Studentesco Cavese contro il Ministro La Russa

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Protesta del Collettivo Studentesco Cavese contro il Ministro La Russa

Inserito da (admin), venerdì 29 aprile 2011 00:00:00

Giovedì 28 aprile si è tenuta a Cava de’ Tirreni l’inaugurazione del “Viale Massimiliano Randino” in località S. Lucia. Nel corso della cerimonia è intervenuto, oltre al sindaco di Cava de’ Tirreni ed al presidente della Provincia di Salerno, anche il ministro della Difesa, Ignazio La Russa.

I ragazzi del Collettivo Studentesco Cavese hanno deciso di organizzare una contestazione all’onorevole responsabile delle scellerate politiche guerrafondaie del nostro governo, che portano via al Paese ogni anno enormi spese, in termini sia economici che di vite umane, solo ed esclusivamente per gli interessi economici di qualche illustre centro di potere. L’esempio più evidente è la guerra che da poche settimane l’Italia ha intrapreso in Libia.

L’atmosfera è stata fin da subito molto tesa. Un dispiegamento enorme di forze dell’ordine con centinaia di unità che hanno, di fatto, militarizzato la zona di S. Lucia, invadendo la frazione cavese e bloccando la libera circolazione anche dei cittadini residenti. Prima di arrivare nel luogo dove si sarebbe dovuta tenere la cerimonia, siamo stati bloccati dalla Celere, che ha brutalmente tentato di impedirci il libero passaggio, aggredendo, sia fisicamente che oralmente, alcuni nostri militanti, che sono stati subito aiutati dal Collettivo stesso e da alcuni civili presenti alla manifestazione.

Dopo aver deciso con il questore il posto che ci avrebbero “assegnato” nel corso della cerimonia, il Collettivo Studentesco Cavese, insieme ad altri militanti dei Giovani Comunisti presenti alla giornata di mobilitazione, ha esposto in maniera del tutto pacifica i propri striscioni, come “Studenti in protesta: bombardateci tutti!”, in segno di sdegno nei confronti del ministro.

Gli intenti pacifici non sono stati forse “ben compresi” dalle solite forze dell’ordine, che dopo aver accerchiato con la Celere in tenuta anti-sommossa i militanti del nostro Collettivo (per la maggior parte studenti medi e minorenni), ha iniziato con le solite provocazioni sia verbali che fisiche (ci stavano attaccati a due metri), aspettando con ansia che a qualcuno di noi saltassero i nervi per poterci aggredire.

Abbiamo ricevuto minacce, anche molto pesanti, durante le varie ore di permanenza nella protesta da parte delle forze dell’ordine, che ci hanno espressamente vietato di lanciare cori contro il ministro e di contestarlo. All’arrivo del ministro i militanti del Collettivo Studentesco Cavese hanno sventolato rotoli di carta igienica in segno di disprezzo, tenuti a vista d’occhio dalla Polizia, impaurita che da noi potessero partire razzi o bombe a mano.

Nel paese che fa della “libera espressione” grande oggetto di vanto, abbiamo, nonostante tutto questo, urlato a La Russa ciò che pensavamo. “I soldi per la scuola si devono trovare, tagliando la spesa militare” oppure il grido “Pace, pace!” sono stati i cori che riecheggiavano nella manifestazione di ieri, che commemorava nient’altro che l’ennesima vittima innocente dei loro sporchi interessi.

La giornata si è conclusa per fortuna senza scontri tra studenti e Polizia, anche se è rimasta impressa nella mente di coloro del Collettivo che mai prima d’ora si erano “confrontati” con la Polizia in qualche manifestazione, la brutalità e l’inutilità di modi di fare delle forze dell’ordine che, di fatto, negano a noi comuni cittadini di vivere in libertà, coltivando in autonomia un nostro libero pensiero.

Lotta dura, senza paura!

Collettivo Studentesco Cavese

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10483105

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...