Tu sei qui: CronacaPronto il piano per l'ospedale
Inserito da (admin), lunedì 15 giugno 2009 00:00:00
Un programma articolato e complesso è il nuovo piano per l’ospedale "Santa Maria dell’Olmo", redatto dalla struttura commissariale dell’Asl unica di Salerno, che sarà presentato alla Regione il prossimo 30 giugno, con la facoltà di approvarlo o modificarlo.
Tre i punti cardine: ampliamento dei mezzi di trasporto per le urgenze, miglioramento strutturale per i reparti specialistici e funzionamento no stop, 24 ore su 24, del laboratorio di analisi e di radiologia.
Il subcommissario sanitario dell’Asl salernitana, Walter Di Munzio, durante la conferenza di presentazione della manifestazione “Le Giornate Mediche Città di Cava de'Tirreni”, svoltasi sabato scorso all’Hotel Holiday Inn, ha colto l’occasione per spiegare nei dettagli gli interventi previsti nel piano, precisando che gli stessi saranno attuati in varie fasi e seguiranno un rigido cronoprogramma.
La novità più importante per l’ospedale metelliano sarà il passaggio del Pronto Soccorso a Primo Soccorso, per cui non saranno più trattati pazienti in “codice rosso”, cioè coloro in pericolo di vita. Si tratta, però, come sottolineato da Grazia Gentile, direttrice del Distretto sanitario Cava-Vietri, di una perdita non importante, in quanto l’utenza che giungeva a Cava in “codice rosso” si attestava intorno al 2%. Una percentuale esigua, che sarà indirizzata ai vicini ospedali di Nocera Inferiore e di Salerno, nei quali è prossimo il potenziamento di ciascun Pronto Soccorso.
Al contempo al "Santa Maria dell’Olmo" saranno amplificati e migliorati i reparti specialistici, che saranno così in grado di accogliere la restante percentuale di utenza che giungerà al Primo Soccorso. Tutto ciò, ovviamente, comporta la necessità di aumentare il numero dei mezzi di trasporto, oltre che migliorarne la struttura, per fronteggiare al meglio le emergenze. Le ambulanze tradizionali potranno essere affiancate, come prospettato dalla Gentile, anche da elicotteri, che faciliterebbero il trasporto dei pazienti in Costiera Amalfitana.
Su questi cambiamenti futuri, però, i sindacati della Cgil chiedono maggiore chiarezza, ma soprattutto la possibilità per gli operatori sanitari di visionare il cronoprogramma redatto dalla struttura commissariale e di partecipare al processo di trasformazione.
Nel frattempo, un nuovo problema si aggiunge alla già difficile situazione del nosocomio cavese: dal 31 dicembre 2007 è scaduto il contratto per la manutenzione delle sofisticate apparecchiature utilizzate per gli esami clinici specialistici al centro diagnostico di Neurologia pediatrica, rientrante nel reparto di Pediatria generale, che per questo rischia di chiudere.
Finora non ci sono stati problemi di funzionamento, però se un computer o un altro macchinario dovesse rompersi, il centro sarebbe costretto a chiudere. È, dunque, necessario riallacciare i rapporti con la ditta manutentrice. Il problema è stato portato all’attenzione delle autorità competenti e Di Munzio sembra si sia già attivato per risolvere la questione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10703101
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...