Tu sei qui: CronacaProgetto "Mosaico", emozionante sinergia tra Villa Alba e CUC Argento
Inserito da (admin), lunedì 19 gennaio 2015 00:00:00
Commovente serata, dinanzi ad una sala strapiena, quella vissuta mercoledì 14 gennaio al CUC “P.F. Redi” di Cava de’ Tirreni, con la rappresentazione della commedia “Occhiali neri” di Eduardo de Filippo e di un laboratorio musicale con cui si è chiuso lo spettacolo. Tutto nasce dal progetto denominato “Mosaico”, giunto alla seconda edizione e voluto dalla dott.ssa Pamela Gagliardi del Centro medico riabilitativo per disabili “Villa Alba”, che, con la collaborazione delle colleghe Imma Molinaro, Rosaria Lamberti, Rossella Gradisca, Giada Caso e Donatella Bellezza, ha voluto integrare la realtà di Villa Alba con altre del territorio.
Ecco, quindi, il coinvolgimento del CUC Argento, del CUC teatro e della compagnia teatrale “Il Vernacolo” di Roccapiemonte. La dott.ssa Pamela Gagliardi ha dichiarato: «Il progetto è denominato mosaico perché, proprio come le tessere di un mosaico si incastrano tra di loro, così si è voluto integrare ed incastrare il diversamente abile con la pluralità di altre componenti sociali».
Il progetto è stato strutturato in due parti: nella prima è stata presentata la commedia riadattata di Eduardo De Filippo intitolata “Occhiali neri”, interpretata da Genesio Capuano e da Anna Barba della compagnia “Il Vernacolo”, da Rosaria Lamberti, terapista del Centro di Villa Alba, e dagli ospiti del Centro stesso, Anna De Carolis, Antonia Saponara, Giuseppe Verdile ed Antonio Manfredini. Questa prima parte è stata chiusa dalla lettura di poesie da parte del Responsabile del CUC Argento, Gerardo Canora, della Presidente del CUC, Annamaria Garofalo, e dell’attore Genesio Capuano.
Ancora più toccante è stata la seconda parte, con il laboratorio musicale in cui il socio del CUC Argento, Antonio Labraca, accompagnato dalla splendida voce della terapista Imma Molinaro e dagli ospiti del Centro, che hanno utilizzato strumenti con materiali di riciclo, hanno cantato “Malafemmena”, “Tu sì na cosa grande” ed una struggente versione di “Napule è”, in omaggio allo scomparso Pino Daniele.
Parole di enorme soddisfazione e compiacimento, al termine dell’applauditissimo spettacolo, sono state espresse da parte dell’Amministratore di Villa Alba, dott. Giovanni Di Giura, dalla Presidente Annamaria Garofalo, dal Responsabile Gerardo Canora e dall’Assessore ai Servizi Sociali, Vincenzo Lamberti.
Continuano, intanto, le iniziative del CUC Argento, che prevedono domenica 25 gennaio la Santa Messa e la tradizionale levata del Bambino Gesù dal presepe con l’Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli, domenica 1° febbraio l’esibizione di Enzo Toriello e della sua magica fisarmonica per un altro appuntamento tanto atteso dai 250 soci della Sezione e domenica 8 febbraio il gradito ritorno sulle scene cavesi del musicista Angelo Fariello.
Angelo Canora
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10206105
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...