Tu sei qui: CronacaProgetto Legalità, domani a Sant'Angelo dei Lombardi
Inserito da (admin), mercoledì 24 giugno 2009 00:00:00
Il progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale” vedrà la celebrazione della giornata conclusiva domani presso la Casa di Reclusione di Sant’Angelo dei Lombardi in provincia di Avellino.
Alla cerimonia, prevista per le ore 10, parteciperanno anche i ragazzi del progetto CIVIS (servizio civile) di Cava che potranno incontrare parte delle persone detenute e le autorità penitenziali del carcere, il Commissario Antonio Cimmino, il Comandante della Casa circondariale di Sant’Angelo dei Lombardi e il dott. Vincenzo Tedeschi, Capo Area Educativa della Casa circondariale.
Il progetto, riconosciuto dal Ministro della Pubblica Amministrazione e Innovazione quale migliore del 2009 nella sezione “Lotta alla corruzione” è stato promosso dall’assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Cava de’Tirreni, diretto dal dott. Daniele Fasano, coordinato da Sante Massimo Lamonaca, esperto in Criminologia Clinica e giudice onorario presso il Tribunale di Sorveglianza di Salerno con la presenza del dirigente Massimiliano Forgione.
Ben 9 sono stati gli incontri tenuti presso le Scuole Medie Inferiori del Comune metelliano, durante i quali, con l’aiuto degli operatori della giustizia, è stato sviluppato un percorso formativo teso a favorire nei giovani il radicamento del rispetto della legalità.
«Abbiamo voluto analizzare le storie di molti giovani e di alcuni educatori – ha dichiarato Lamonaca - che hanno pagato con la propria vita pur di far prevalere la legalità».
Soddisfazione agli organizzatori è derivata dall’evidente interessamento dei giovani alle tematiche trattate e la partecipazione al dialogo con gli adulti e le istituzioni. «Investire sulla formazione dei giovani rispettosi delle leggi e dei valori – ha ribadito Lamonaca - vuol dire ipotecare un futuro di civiltà e legalità per le nostre comunità».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10794107
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...