Tu sei qui: CronacaProgetto "Comenius", le delegazioni europee ospiti della "Carducci-Trezza"
Inserito da (admin), giovedì 14 marzo 2013 00:00:00
Questa mattina alla Scuola Secondaria di Primo Grado “Carducci-Trezza” tappa importante del progetto Comenius “Eco Ideas Eco Citizen”, in fase di svolgimento tra l’istituto metelliano e quelli degli altri 7 Paesi europei partner (Bulgaria, Lettonia, Polonia, Repubblica Ceca, Romania, Spagna, Turchia).
Alla presenza del vicesindaco ed assessore alla Pubblica Istruzione, Vincenzo Passa, in rappresentanza del sindaco Marco Galdi, dell’assessore all’Ambiente, Carmine Salsano, dei dirigenti scolastici Angela Rita Medugno della “Carducci-Trezza” ed Alessandro Ferraiuolo del II Circolo didattico, le delegazioni degli studenti e dei docenti partecipanti e tanti ragazzi delle due scuole metelliane hanno assistito alla piantumazione di alcuni alberelli, messi a disposizione per il progetto dal Settore tecnico-amministrativo provinciale foreste - Salerno, diretto dal dott. Dario Russo.
Il progetto viene curato dalle professoresse Emma D’Alessio e Patrizia Mazzotta, coadiuvate da tutto il corpo docente, che ha contribuito all’accoglienza delle delegazioni straniere autotassandosi per offrire i buffet quotidiani ai partecipanti. Temi ambientali alla base di Comenius “Eco Ideas Eco Citizen”, ma anche occasione di scambio di esperienze di vita e di socializzazione, come testimonia l’ospitalità offerta ai 23 studenti delle 8 delegazioni da parte di altrettante famiglie dei loro coetanei cavesi.
«È sicuramente - ha sottolineato il vicesindaco Passa a nome dell’Amministrazione comunale - una grande occasione di crescita delle proprie conoscenze della lingua inglese, ma anche di quello spirito europeista che il difficile momento congiunturale ha appannato. Complimenti ai dirigenti scolastici ed ai docenti protagonisti del progetto».
Ufficio Stampa Città di Cava
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10354107
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...