Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Urbano vescovo

Date rapide

Oggi: 2 aprile

Ieri: 1 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaProgetto CAVA, in arrivo i fondi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Progetto CAVA, in arrivo i fondi

Inserito da Ufficio Stampa della Città di Cava de’Tirreni (admin), lunedì 20 novembre 2006 00:00:00

Grazie all'intervento del Sindaco dott. Luigi Gravagnuolo, il comparto ceramico cavese potrà finalmente beneficiare di un finanziamento di 300.000 euro messo a disposizione dall'ex Ministero delle Attività Produttive, oggi Ministero dello Sviluppo Economico, per la realizzazione del progetto C.A.V.A - Ceramica Alta Velocità d'Arte. Appena insediato, il Sindaco ha ricevuto da parte del Ministero una comunicazione di sollecito e contestualmente una comunicazione di revoca del finanziamento qualora il Comune non avesse inviato apposita documentazione di progetto e motivato le cause dell'oggettivo ritardo nell'avvio delle attività. Infatti, il progetto C.A.V.A, dall'atto della comunicazione di avvenuto finanziamento e della stipula della convezione del Ministero avvenuta nel 2005, era rimasto bloccato, in quanto il susseguirsi delle note vicende amministrative dell'ultimo anno ne aveva fatto perdere ogni memoria storica, rendendo complicato l'avvio delle attività e l'organizzazione della documentazione da trasmettere al Ministero delle Attività Produttive.

«Appena dopo l'insediamento - ha affermato con soddisfazione l'assessore alla Qualità dello Sviluppo, dott. Francesco Musumeci - il Sindaco, dott. Luigi Gravagnuolo, ha fortemente voluto che il Comune si riappropriasse di quel finanziamento, che rappresenta un'importantissima opportunità per la promozione e lo sviluppo delle imprese locali e per l'affermazione di Cava come città della ceramica. Abbiamo ripreso e studiato la documentazione e sottoposto all'attenzione del Ministero dello Sviluppo Economico le motivazioni dell'avvenuto ritardo e, contemporaneamente, formulato una richiesta di proroga dei tempi di gestione del progetto e trasmesso tutte le informazioni relative alla ripianificazione del cronoprogramma delle attività. Oggi, con la comunicazione del Ministero che ci concede la proroga richiesta e riconferma il finanziamento, dimostriamo la nostra capacità di concertazione, la sensibilità verso le opportunità finanziarie messe a disposizione a livello nazionale, regionale e comunitario e la volontà di progettare interventi significativi per lo sviluppo economico del nostri territorio. Raccogliamo i frutti di un duro lavoro e di un proficuo impegno dell'Amministrazione e degli uffici, che ora intendono avviare, in tempi strettissimi, le attività previste».

Il progetto C.A.V.A prevede la realizzazione di una serie di azioni finalizzate alla promozione delle imprese in un'ottica nazionale ed internazionale, favorendo il processo di internazionalizzazione del comparto, che oggi rappresenta un'importantissima opportunità per vincere la competitività, aprendo la produzione e la commercializzazione dei prodotti locali a nuovi mercati fuori del contesto locale e regionale. Le azioni di progetto saranno mirate a comprendere il sistema produttivo locale del comparto ceramico aderente, per promuovere strategie di marketing che possano favorire il posizionamento dei prodotti nel mercato internazionale, oltre che in quello nazionale. In particolare, l'attenzione sarà posta sugli elementi che caratterizzano il mercato di riferimento, i prodotti, le tecnologie, i sistemi comunicativi, gli elementi di servizio promossi dalle imprese.

Verrà realizzato anche un piano di comunicazione per valorizzare la produzione ceramica del territorio di Cava e supportare le imprese nel processo di internazionalizzazione, che si baserà sui seguenti obiettivi:
- accrescere la capacità e la qualità comunicativa delle imprese e, di conseguenza, il loro livello di visibilità sia sul territorio nazionale che in ambito internazionale;
- favorire le relazioni tra i soggetti della filiera e le relazioni tra la
filiera e l'esterno;
- agire come strumento di coordinamento tra i soggetti coinvolti, comunicare le strategie e le attività che le singole imprese mettono in campo, per favorire il raggiungimento dei propri obiettivi sul piano produttivo, comunicativo, distributivo.

Il progetto finanzia, inoltre, la partecipazione di alcune imprese cavesi ad un evento di carattere internazionale mirato a valorizzare l'intera filiera, comunicandone le potenzialità, valorizzando il know how e la propria capacità di comunicare all'esterno anche attraverso i prodotti.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

L'assessore Francesco Musumeci L'assessore Francesco Musumeci

rank: 10543101

Cronaca

Incendio nella notte ad Ogliara: in fiamme il tetto di un'abitazione

Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...

Agropoli, 15enne trovato in una pozza di sangue: è in condizioni critiche al "Ruggi"

Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....

Nocera Inferiore, molesta ripetutamente la sua ex fidanzata : divieto di avvicinamento per 49enne

I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...

Cava de' Tirreni, incendio nella casa di un'accumulatrice seriale: esplose bombole di gas e feriti tre vigili del fuoco

Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...

Cava de' Tirreni, incendio in un appartamento in via Bernardo Quaranta

Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...