Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Saba martire

Date rapide

Oggi: 24 aprile

Ieri: 23 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaProgetto CAVA, in arrivo i fondi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Progetto CAVA, in arrivo i fondi

Inserito da Ufficio Stampa della Città di Cava de’Tirreni (admin), lunedì 20 novembre 2006 00:00:00

Grazie all'intervento del Sindaco dott. Luigi Gravagnuolo, il comparto ceramico cavese potrà finalmente beneficiare di un finanziamento di 300.000 euro messo a disposizione dall'ex Ministero delle Attività Produttive, oggi Ministero dello Sviluppo Economico, per la realizzazione del progetto C.A.V.A - Ceramica Alta Velocità d'Arte. Appena insediato, il Sindaco ha ricevuto da parte del Ministero una comunicazione di sollecito e contestualmente una comunicazione di revoca del finanziamento qualora il Comune non avesse inviato apposita documentazione di progetto e motivato le cause dell'oggettivo ritardo nell'avvio delle attività. Infatti, il progetto C.A.V.A, dall'atto della comunicazione di avvenuto finanziamento e della stipula della convezione del Ministero avvenuta nel 2005, era rimasto bloccato, in quanto il susseguirsi delle note vicende amministrative dell'ultimo anno ne aveva fatto perdere ogni memoria storica, rendendo complicato l'avvio delle attività e l'organizzazione della documentazione da trasmettere al Ministero delle Attività Produttive.

«Appena dopo l'insediamento - ha affermato con soddisfazione l'assessore alla Qualità dello Sviluppo, dott. Francesco Musumeci - il Sindaco, dott. Luigi Gravagnuolo, ha fortemente voluto che il Comune si riappropriasse di quel finanziamento, che rappresenta un'importantissima opportunità per la promozione e lo sviluppo delle imprese locali e per l'affermazione di Cava come città della ceramica. Abbiamo ripreso e studiato la documentazione e sottoposto all'attenzione del Ministero dello Sviluppo Economico le motivazioni dell'avvenuto ritardo e, contemporaneamente, formulato una richiesta di proroga dei tempi di gestione del progetto e trasmesso tutte le informazioni relative alla ripianificazione del cronoprogramma delle attività. Oggi, con la comunicazione del Ministero che ci concede la proroga richiesta e riconferma il finanziamento, dimostriamo la nostra capacità di concertazione, la sensibilità verso le opportunità finanziarie messe a disposizione a livello nazionale, regionale e comunitario e la volontà di progettare interventi significativi per lo sviluppo economico del nostri territorio. Raccogliamo i frutti di un duro lavoro e di un proficuo impegno dell'Amministrazione e degli uffici, che ora intendono avviare, in tempi strettissimi, le attività previste».

Il progetto C.A.V.A prevede la realizzazione di una serie di azioni finalizzate alla promozione delle imprese in un'ottica nazionale ed internazionale, favorendo il processo di internazionalizzazione del comparto, che oggi rappresenta un'importantissima opportunità per vincere la competitività, aprendo la produzione e la commercializzazione dei prodotti locali a nuovi mercati fuori del contesto locale e regionale. Le azioni di progetto saranno mirate a comprendere il sistema produttivo locale del comparto ceramico aderente, per promuovere strategie di marketing che possano favorire il posizionamento dei prodotti nel mercato internazionale, oltre che in quello nazionale. In particolare, l'attenzione sarà posta sugli elementi che caratterizzano il mercato di riferimento, i prodotti, le tecnologie, i sistemi comunicativi, gli elementi di servizio promossi dalle imprese.

Verrà realizzato anche un piano di comunicazione per valorizzare la produzione ceramica del territorio di Cava e supportare le imprese nel processo di internazionalizzazione, che si baserà sui seguenti obiettivi:
- accrescere la capacità e la qualità comunicativa delle imprese e, di conseguenza, il loro livello di visibilità sia sul territorio nazionale che in ambito internazionale;
- favorire le relazioni tra i soggetti della filiera e le relazioni tra la
filiera e l'esterno;
- agire come strumento di coordinamento tra i soggetti coinvolti, comunicare le strategie e le attività che le singole imprese mettono in campo, per favorire il raggiungimento dei propri obiettivi sul piano produttivo, comunicativo, distributivo.

Il progetto finanzia, inoltre, la partecipazione di alcune imprese cavesi ad un evento di carattere internazionale mirato a valorizzare l'intera filiera, comunicandone le potenzialità, valorizzando il know how e la propria capacità di comunicare all'esterno anche attraverso i prodotti.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

L'assessore Francesco Musumeci L'assessore Francesco Musumeci

rank: 10473101

Cronaca

Si avvicina alla ex nonostante divieto e braccialetto elettronico: arrestato 48enne di Cava de' Tirreni

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...