Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Progetto C.A.V.A.", le ceramiche cavesi conquistano Dubai

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Progetto C.A.V.A.", le ceramiche cavesi conquistano Dubai

Inserito da (admin), martedì 3 giugno 2008 00:00:00

Conquistare nuovi mercati, attirando potenziali investimenti e flussi turistici: era la "mission" della partecipazione di 25 aziende ceramiche del comprensorio Cava-Vietri ed Ariano Irpino alla fiera "Ish Kitchen & Bathroom 2008", svoltasi dal 23 al 29 maggio a Dubai, negli Emirati Arabi.

Obiettivi pienamente raggiunti, come spiegato nel corso della conferenza stampa svoltasi questa mattina presso il Consorzio Ceramisti Cavesi, sito in via Caliri a Cava de'Tirreni, ed alla quale sono intervenuti Vincenzo Servalli, Assessore comunale alla Qualità del Commercio e dell'Artigianato, Marco Senatore, Consigliere comunale, Maria Rosaria Perdicaro, Presidente del Consorzio Ceramisti Cavesi, e Fernando Boscaino, Direttore della Scuola Ceramica Arianese.

Presenti anche Rosanna Longobardi, Responsabile tecnico del progetto, e Mariagrazia Sessa, componente dell'Ufficio di Piano Ambito S3, entrambe protagoniste della fortunata "spedizione" a Dubai.

Unanime apprezzamento per i prodotti e le aziende ceramiche "nostrane", importanti contratti di partnership firmati con gli operatori locali, numerosissimi contatti avviati: grande successo, dunque, per l'iniziativa prevista nell'ambito del "Progetto C.A.V.A. - Ceramica Alta Velocità d'Arte".

«L'obiettivo dell'Amministrazione - ha precisato l'Assessore Vincenzo Servalli - era e sarà quello di favorire l'internazionalizzazione delle nostre imprese, a partire in questo caso da quelle ceramiche. Ci siamo riusciti in pieno, tra l'altro senza compiere spese folli e senza alcun "appesantimento" per le casse comunali, visto il finanziamento del Ministero dello Sviluppo Economico ai sensi dell'art. 13 della Legge 273/2002, "Interventi in favore delle produzioni ceramiche artistiche e di qualità". Quella di Dubai è stata una tappa molto importante, ma il progetto C.A.V.A. non si ferma certo qui».

Particolarmente "indovinata" la scelta di Dubai, autentica capitale del nuovo capitalismo, come meta dell'iniziativa. Lo ha sottolineato il Consigliere comunale Marco Senatore, tra i principali fautori del progetto: «Abbiamo avuto il felice intuito di approcciarci ad un mercato molto fertile, che ha mostrato di gradire notevolmente i nostri prodotti, che hanno letteralmente surclassato la concorrenza cinese. Mi ha colpito in particolare l'entusiasmo generale per i nostri prodotti ceramici e l'artigianalità degli stessi, così come sono rimasto favorevolmente impressionato dal grande lavoro di gruppo compiuto, senza alcuna gelosia e rivalità, dalle aziende ceramiche presenti, alle quali adesso spetta il compito di concretizzare i molteplici contatti avviati».

"Pensare locale, agire globale" è lo slogan alla base del percorso suggerito da Fernando Boscaino, Direttore della Scuola Ceramica Arianese, ugualmente presente a Dubai, che stamane ha annunciato la probabile costituzione di una Scuola Nazionale per l'Alta Formazione nella Ceramica, a cura dell'Associazione Italiana Città della Ceramica.

Ad aprire e chiudere la conferenza stampa l'impeccabile padrona di casa, Maria Rosaria Perdicaro, che ha rimarcato con forza l'indispensabilità dell'aggregazione tra le varie realtà ceramiche locali: «Da quest'esperienza sicuramente molto positiva, nel corso della quale abbiamo avviato ottimi contatti, devono nascere momenti di dialogo e di confronto tra tutti noi operatori ed imprenditori del settore. La priorità assoluta, ormai, è quella di portare le nostre aziende ed i nostri prodotti lontano dal territorio locale. Un obiettivo per conseguire il quale occorrono unità d'intenti ed una mentalità "aperta". Da soli non si va più da nessuna parte», è il monito finale lanciato dalla Presidente del Consorzio Ceramisti Cavesi.

Ad impreziosire la conferenza stampa la proiezione di un video, realizzato gratuitamente da Salvatore De Simone, con le istantanee ed i momenti più significativi della partecipazione alla fiera di Dubai. Apprezzabile "ciak" a testimonianza di un grande successo.

Per info e contatti:
Consorzio Ceramisti Cavesi, Via Caliri n. 2, Cava de'Tirreni (Sa).
Tel: 348 3739083; e-mail: info@consorziocc.it; sito web: www.consorziocc.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10426106

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...