Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Isidoro vescovo e martire

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaProgetti PFL, scadenza prorogata

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Progetti PFL, scadenza prorogata

Inserito da (admin), mercoledì 18 aprile 2007 00:00:00

La Sviluppo Costa d'Amalfi S.p.A., in qualità di capofila dell'aggregazione di promotori del PFL Amalfitano-Sorrentino, rende noto che la scadenza per la presentazione della raccolta formale delle proposte progettuali, già prevista per il giorno 10 marzo 2007, è stata prorogata e va consegnata entro e non oltre le ore 12.00 del 30 aprile 2007! E' grazie alle proposte progettuali che il Patto Formativo Locale Amalfitano-Sorrentino intende dare a tutte le imprese del settore nautico, turistico, tessile, della produzione di ceramica e legno, di grandi, medie e piccole dimensioni anche a conduzione familiare, la grande opportunità di reperire personale specifico altamente qualificato.

Il finanziamento comunitario di circa 18 milioni di euro sarà messo a disposizione delle aziende, che potranno formare e così qualificare profili professionali occupabili all'interno stesso delle proprie strutture, trasmettendo la propria immagine aziendale, garantendosi la presenza di figure che abbiano acquisito capacità e conoscenze indispensabili per lo svolgimento della professione. I progetti giudicati ammissibili andranno a comporre una lista di priorità dalla quale saranno selezionati quelli che saranno proposti per la definizione del Programma Operativo del PFL e che godranno del finanziamento preposto per l'attuazione dell'idea progettuale.

Ulteriori informazioni
La Sviluppo Costa d'Amalfi S.p.A., in qualità di capofila dell'aggregazione di promotori del PFL Amalfitano-Sorrentino (costituitosi successivamente alla pubblicazione da parte della Regione Campania dell'Avviso Pubblico per la sperimentazione dei Patti Formativi Locali - D.D. n. 161/2006 Avviso pubblico per la sperimentazione dei Patti Formativi Locali - D.D. n. 57 del 20/03/2007 Rettifica e proroga termini di presentazione), si compone di Comunità Montana Penisola Amalfitana, Comunità Montana Monti Lattari Penisola Sorrentina e Università degli Studi di Napoli "Parthenope", sostenuto dal partenariato locale formato da Comuni, Province, centri culturali, enti, consorzi, imprese e scuole.

Gli obiettivi specifici del PFL Amalfitano-Sorrentino sono:
- supporto alle dinamiche di crescita generate dai programmi di investimento già in atto nel territorio;
- sostegno dello sviluppo e riqualificazione dell'offerta turistica della Penisola Amalfitana e Sorrentina;
- aiuto nella creazione di un Sistema Turistico Locale, nonché riduzione delle cause di svantaggio sociale.

L'avviso integrale completo dei suoi allegati è disponibile presso la sede del soggetto capofila, Sviluppo Costa d'Amalfi S.p.A., via Atenolfi 40 - 80143 - Cava de'Tirreni (SA), oppure scaricabile dai siti www.sviluppocostadamalfi.it e www.cmpa.sa.it. Per ulteriori informazioni, è possibile inviare quesiti e richieste al seguente indirizzo e-mail: pfla-s@libero.it. Le risposte sono garantite entro le 24 ore.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10934106

Cronaca

Incendio nella notte ad Ogliara: in fiamme il tetto di un'abitazione

Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...

Agropoli, 15enne trovato in una pozza di sangue: è in condizioni critiche al "Ruggi"

Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....

Nocera Inferiore, molesta ripetutamente la sua ex fidanzata : divieto di avvicinamento per 49enne

I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...

Cava de' Tirreni, incendio nella casa di un'accumulatrice seriale: esplose bombole di gas e feriti tre vigili del fuoco

Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...

Cava de' Tirreni, incendio in un appartamento in via Bernardo Quaranta

Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...