Tu sei qui: CronacaProcessione di S. Adiutore, tutto ok
Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 7 maggio 2004 00:00:00
E' arrivata ieri mattina la fumata bianca per la processione in onore di S. Adiutore, patrono della città, in programma sabato 15 maggio. L'evento religioso rischiava di saltare oppure di cambiare percorso a causa dei lavori per la pavimentazione del tratto di Corso Umberto I compreso tra via della Repubblica e Piazzetta Nicola Di Mauro, con la relativa messa in opera dei sottoservizi. Un intervento volto a dotare il centro cittadino di un manto stradale in pietra vesuviana, sulla stessa linea dei lavori effettuati al Borgo Scacciaventi e nel tratto compreso tra Piazza Duomo e via della Repubblica. La buona nuova è stata comunicata dall'assessore alla Manutenzione Ordinaria, Giuseppe Gigantino, che ha chiesto alla ditta casertana incaricata dei lavori un ulteriore sacrificio per anticipare i tempi di chiusura del cantiere. «Ho avuto rassicurazioni dalla ditta - ha dichiarato Gigantino - che i lavori saranno conclusi prima del termine previsto, per permettere alla storica processione di attraversare l'area oggetto dei lavori di rifacimento del manto stradale del centro cittadino, che sarà portato in breve tempo a termine per un costo di circa 90mila euro». Le parole di Gigantino si sono presto concretizzate. Ieri pomeriggio, infatti, mantenendo fede agli impegni, la ditta ha aperto il tratto tra via della Repubblica e Piazzetta di Mauro, rimanendo inibita al traffico veicolare e pedonale solo una piccola zona nel tratto iniziale e finale del cantiere, dove devono ancora essere ultimati i lavori di pavimentazione e sistemazione delle condotte fognarie. Un ultimo ostacolo che sarà superato grazie al lavoro intenso degli operai, che dovranno solo realizzare alcuni ritocchi per l'apertura entro il 15 maggio, ed all'impegno dell'assessore Gigantino, che ha così evitato un grosso problema logistico che avrebbe coinvolto altre zone della Vallata. Infatti, qualora il tratto interessato fosse rimasto chiuso per lavori, si sarebbe dovuto pensare ad un altro percorso che non interessasse Corso Umberto I. Alla fine, dunque, sarà rispettato l'itinerario tipico della manifestazione liturgica organizzata dall'"Ente Monte Castello", presieduto da Rigoletto Maraschino, e dalla Parrocchia di S. Adiutore. Un evento cui prenderanno parte anche il Concerto Bandistico "Città di Montefalcione", diretto dal Maestro Ciro Vigorito, e l'"Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri" di Cava de'Tirreni. L'itinerario toccherà Corso Umberto I, Piazza San Francesco, le traverse attigue al Corso, via Benincasa, via Sorrentino e la stessa Piazza Duomo, dove avverrà l'alzata del panno a conclusione della manifestazione liturgica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10585104
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...