Tu sei qui: CronacaPrimo giorno di scuola, novità e polemiche
Inserito da (admin), martedì 15 settembre 2009 00:00:00
È stato inaugurato ieri il nuovo anno scolastico tra l’entusiasmo dei ragazzi, che hanno ritrovato i propri compagni di classe, e le lacrime dei più piccoli, che hanno cominciato a vivere un’esperienza nuova nell’ambiente della Scuola Materna.
Molti istituti scolastici metelliani hanno accolto i propri alunni con numerosi palloncini colorati posti all’ingresso delle strutture. Aria di novità si è respirata, in modo particolare, in 4 Istituti Superiori. L’Istituto Professionale, il Magistrale, il Liceo Classico ed il Liceo Scientifico da quest’anno, infatti, saranno diretti da nuovi dirigenti scolastici.
Non sono mancati i disagi per alcuni cittadini, che si sono trovati coinvolti in ingorghi stradali in concomitanza con l’orario di uscita degli alunni. In particolare, in via XXIV Maggio, nei pressi dell’Istituto Professionale, il traffico si è paralizzato intorno alle 12.30 a causa dei troppi veicoli parcheggiati ai lati della strada. Molti residenti si sono lamentati della mancanza dei Vigili Urbani, la cui presenza avrebbe certamente contribuito ad alleviare la pesante situazione.
Polemiche anche da parte di alcuni genitori che, a quanto pare, non sarebbero stati avvertiti della mancata attivazione della “Sezione Primavera” presso la scuola materna di Passiano. Sezione che avrebbe dovuto accogliere, infatti, i bambini dai 24 ai 36 mesi.
Ha avuto un buon esito, al contrario, il piano di viabilità attuato nella frazione San Lorenzo. Per evitare che le automobili parcheggiate lungo la strada che porta alla scuola elementare e media bloccassero il traffico, è stato concesso l’accesso al viale che conduce alla scuola elementare e l’accesso pedonale attraverso il cancello che conduce all’attigua scuola media.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10724105
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...