Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Primavera Metelliana", Festa della Musica

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Primavera Metelliana", Festa della Musica

Inserito da L’Ufficio Stampa, Olga Chieffi (admin), lunedì 20 giugno 2005 00:00:00

Dopo il successo di critica e pubblico riscosso dalla performance dell'"Ensemble Galione", diretta dal M° Adiutore Loffredo, e del coro "Free Voices", preparato da Raffella Albino, martedì 21 giugno, alle ore 20.30, nella Biblioteca Comunale di Cava de'Tirreni, si chiuderà la "Primavera Musicale Metelliana", promossa dall'Associazione "Claudio Monteverdi-Antonio Galione", in occasione della "Festa della Musica". Si esibiranno i valenti e talentuosi giovani dell'Associazione Monteverdi, attraversando diversi generi musicali, dal classico al musical, dall'opera lirica alla canzone napoletana. Aprirà la serata il pianista Giuseppe Lazzazzera, con tre brani dalla suite spagnola op.47 di Isaac Albéniz: Granada, con il suo tema delicato presentato in apertura e la seconda sezione con la dolcissima e melanconica linea influenzata dal cante hondo, nella sua oscillazione tonale; Cataluna, un brano gustoso di sapore innegabilmente andaluso; il celebre Asturias, con quel suo avvio claustrofobico e lirico in un tempo, incorniciante una pagina di allucinata bellezza nel più puro stile flamenco. Seguirà un primo intervento della cantante Barbara D'Angelo, che proporrà due song tratti dal mondo del musical: "Somewhere" da West Side Story di Bernstein e "Memory" da Cats di Webber, prima di omaggiare la romanza da salotto, con la melodia di Paolo Tosti "Non t'amo più". Il duo lascerà il testimone al pianista Giovanni Lucibello, che eseguirà Suggestione diabolica op.4 n°4 di Sergej Prokofiev, caratterizzata da un ritmo incessante di accordi dissonanti ribattuti velocemente, cui si sovrappongono ossessivamente un breve frammento melodico ed un disegno percussivo dei bassi, che con il primo sembra instaurare un dialogo a mo' di duetto. Nell'introduzione di questo pezzo, Prokofiev "gioca" con l'intervallo di quarta eccedente, detto comunemente tritono, il famoso "diabolus in musica", scherzando sarcasticamente con questo intervallo proibito, sul quale ha costruito questa sorta di sabba infernale. La seconda parte del programma sarà inaugurata dal soprano Rosa Senatore, accompagnata da Giovanni Lucibello, che vestirà prima i panni di Susanna per l'aria "Deh! Vieni non tardar" e poi quelli di Cherubino per la sua seconda aria, "Voi che sapete", dalle Nozze di Figaro di Mozart, caratterizzata da quel cromatismo che è espressione di tenerezza. Salto nell'impressionismo francese con la tastiera di Giacomo Monco, che proporrà la Mazurka di Debussy, un breve pezzo composto con un semplice moralismo ed in una lineare forma ternaria, in cui ritroviamo in embrione il gusto per accordi ed accostamenti armonici inusuali e la tipica tendenza a staticizzare, soprattutto nella Coda, il movimento tematico e la Valse Romantique, pezzo giovanile ispirato al pianismo di Chopin, in cui leggiamo in nuce il Debussy successivo, in quella quartina ascendente in staccato. L'esibizione di Monco sarà sigillata da un'altra pagina della Suite Spagnola di Albéniz, Cadiz. Fantasia Napoletana con Barbara D'Angelo, che interpreterà "Io te vurria vasà" e "Core ‘ngrato", prima di ritornare al Novecento francese, con la Marche de Cocagne e Jeux de Gargantua da l'Enfance de Panatgruel di Erik Satie, eseguita dal duo pianistico formato da Maria Gesualdi e Giacomo Monco, per chiudere con la spiegata melodia dell'aria di Lauretta dal Gianni Schicchi di Puccini e la predizione di Liù a Turandot "Tu che di gel sei cinta", interpretata da Rosa Senatore. Ingresso libero.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10744107

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...