Tu sei qui: Cronaca"Prima i soldi, poi l'occupazione dei suoli"
Inserito da (admin), lunedì 28 luglio 2008 00:00:00
Prima paghi e poi occupi. E' questa, in sostanza, l'ordinanza della IV Sezione del Consiglio di Stato emessa nei giorni scorsi sul ricorso in appello del Comune di Cava contro la sospensione dell'occupazione disposta dal TAR di Salerno. I giudici di Salerno avevano accolto la richiesta di sospensione dell'occupazione chiesta dai proprietari, difesi dall'avv. Francesco Accarino, dei suoli di Santa Lucia dove è prevista la costruzione di 68 alloggi sostitutivi dei prefabbricati. «Il TAR aveva ritenuto fondati alcuni motivi del ricorso e che, dovendosi discutere il merito della causa il 30 ottobre, riteneva che si potesse attendere», spiega l'avv. Francesco Accarino.
Invece il Comune è ricorso per ottenere l'occupazione anticipata. Ed il Consiglio di Stato ha accolto l'appello, non rilevando i profili di estrema gravità ed urgenza. «Ma per garantire la posizione dei proprietari, ecco la novità dell'ordinanza - aggiunge l'avv. Accarino - ha disposto il deposito di una cauzione per ciascuno di essi, non bastando le mere previsioni del Bilancio comunale». Quindi, prima di occupare gli immobili, il Comune dovrà quantificare e depositare un'idonea cauzione presso la segreteria della IV Sezione del Consiglio di Stato, che valuterà la sufficienza della stessa.
Il Comune ha 30 giorni di tempo. «Allo stato, quindi, niente di definito e su tutto incombe la decisione del ricorso del 30 ottobre», conclude Francesco Accarino. A Palazzo di Città si è sereni, sono stati messi in moto i meccanismi per depositare l'idonea cauzione. E proprio nell'ultima seduta del Consiglio comunale era stata votata l'approvazione della delibera per accendere il mutuo per il pagamento degli espropri. «Saremo pronti all'appuntamento e risponderemo alle esigenze della città», dichiara il sindaco Gravagnuolo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10303106
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...