Tu sei qui: CronacaPresentato il piano di rilancio turistico
Inserito da (admin), martedì 19 febbraio 2013 00:00:00
Questa mattina seduta della Commissione consiliare alla Cultura, Sport e Turismo per l’audizione del gruppo di lavoro della COTEMA Partners, che, su incarico del sindaco Galdi e dell’Amministrazione comunale tutta, ha lavorato e sta lavorando ad un nuovo piano di rilancio del settore turistico cittadino. Il presidente della Commissione, Gerardo Baldi, ha invitato alla stessa anche i rappresentanti delle varie categorie che animano l’economia metelliana (albergatori, ristoratori, commercianti, artigiani) ed il commissario della locale Azienda di Soggiorno e Turismo, Filippo Diasco.
Dopo l’apertura dei lavori della Commissione, il sindaco Galdi ha preso la parola per illustrare le motivazioni che hanno portato ad affidare alla COTEMA l’incarico di stilare un piano di rilancio del comparto turistico, «che ha numeri incoraggianti - ha sottolineato tra l’altro Galdi - come testimoniano le circa 500 presenze in più registrate nell’anno appena concluso rispetto a quello precedente, nonostante il momento no congiunturale. Segno di una grande potenzialità della città. Che ha bisogno però di essere guidata, assecondata, adeguata alle esigenze del mercato, nel corso dell’ultimo secolo molto mutato».
A seguire ci sono stati gli interventi del commissario dell’A.A.S.T., Diasco, che ha accolto con grande favore l’intuizione del sindaco Marco Galdi per i suoi potenziali risultati positivi per tutto il comparto, e quelli dei vertici della COTEMA, Paolo Tedeschi e Federica Raddi, che hanno analiticamente presentato il loro piano.
Sono intervenuti poi i rappresentanti consiliari dell’opposizione, Vincenzo Bove, Michele Mazzeo e Vincenzo Servalli, che hanno apprezzato la scelta del sindaco Galdi e, per sommi capi, il lavoro presentato. Naturalmente riservandosi nel corso delle prossime settimane di leggere più approfonditamente il documento presentato per formulare proposte integrative.
Invito che il sindaco Galdi, dopo l’intervento in tal senso fatto anche da Lucia Scapolatiello, nota albergatrice, ha rivolto a tutti gli attori dell’economia cittadina, e non solo a quelli del settore turistico, prima di arrivare ad una sintesi finale che possa definitivamente far partire il piano.
Ufficio Stampa Città di Cava
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10944100
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...