Tu sei qui: Cronaca"Premio Speciale Badia" e Concorso Fotografico, domani la serata di gala
Inserito da (admin), giovedì 11 ottobre 2012 00:00:00
Domani, venerdì 12 ottobre, a partire dalle ore 19.00, si svolgerà presso l’Abbazia Benedettina della SS. Trinità la serata di gala del Concorso Fotografico Nazionale “La musica come espressione dell’anima” e del “Premio Speciale Badia” 2012.
È arrivata alla seconda fase, dunque, il Concorso Nazionale organizzato dal Club Fotografico Cavese “La musica come espressione dell’anima”, che ha visto gli 11 giurati designati osservare e giudicare ben 221 fotografie provenienti da ogni parte d’Italia, da Bergamo a Bari, da Alessandria ad Udine, da Firenze a Campobasso.
I 76 partecipanti hanno dato prova di grande fantasia, capacità, occhio fotografico, tant’è che alcune delle fotografie passate alla prima selezione sono state a lungo dibattute per arrivare al numero definitivo di foto premiate. Anche le prime tre, per intensità, capacità comunicativa, tecnica e soprattutto emozione trasmessa, sono state a lungo discusse e motivate, perché secondo i giurati potevano essere tutte degne di un primo premio.
“La musica come espressione dell’anima” è il secondo Concorso Nazionale organizzato dal Club Fotografico Cavese. Anche il primo, “Chiese d’Italia nel Millennio della Badia di Cava de’ Tirreni”, è stato un vero successo. Con foto bellissime, pure in quel caso provenienti da diverse città italiane, nel novembre 2011 fu allestita una mostra che raccolse commenti favorevoli ed elogi anche dall’ospite d’onore di quel giorno, Arturo Mari, premiato nella stessa serata in occasione del “Premio Speciale Badia”.
I due eventi anche questa volta sono stati associati. Il “Premio Speciale Badia”, volto ad assegnare a cadenza annuale ringraziamenti e riconoscimenti a personaggi illustri che si sono particolarmente distinti nel campo artistico, sociale e culturale, con specifico riferimento alla sfera religiosa e spirituale, quest’anno avrà come oggetto la musica, ed in particolare quella sacra. Verrà, infatti, premiato Mons. Marco Frisina, conosciuto in tutto il mondo per le sue migliaia di composizioni di musica sacra.
Domani sera, venerdì 12 ottobre, spazio alla serata di gala delle due iniziative. In seguito alle premiazioni si procederà all’inaugurazione della mostra, composta dalla selezione delle foto più rappresentative, che saranno esposte nel corridoio d’ingresso della Badia di Cava. La mostra resterà allestita e visitabile fino al 12 novembre 2012.
Nel pomeriggio (ore 16.30) di domani stuzzicante anteprima, con Mons. Marco Frisina protagonista della seconda ed ultima parte del prestigioso Corso di Musica Sacra “Dal Gregoriano al canto moderno”, che ha visto un’ottima partecipazione di pubblico.
Per info e contatti:
Tel: 089.463922; web: www.badiadicava.it - www.clubfotograficocavese.com; e-mail: info@clubfotograficocavese.com; facebook.com/clubfotograficocavese - www.facebook.com/millenniobadia
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10194100
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...