Tu sei qui: CronacaPremio "Nino Rota" alla Pandimiglio
Inserito da (admin), giovedì 10 luglio 2008 00:00:00
Resi noti i nomi degli artisti che si sono aggiudicati quest'anno il Premio "Nino Rota" alla carriera, che sarà assegnato nel corso del Festival Internazionale di Musica Ritmo-sinfonica, organizzato dall'Ars Cava 2000, presieduta da Eligio Saturnino. La kermesse musicale, giunta alla 9ª edizione, si svolgerà il prossimo 30 agosto nel chiostro seicentesco della Basilica di Santa Maria dell'Olmo.
Sarà premiata Donatella Pandimiglio, regina del musical e collaboratrice fissa dei maestri Nicola Piovani e Riz Ortolani. Nello scorso mese di febbraio ha riscosso un grande successo al Teatro Greco a Roma con "Aspettando Barbra", spettacolo dedicato a Barbra Streisand. Sarà premiato anche il tenore napoletano Dario Rustichelli, perché «il suo stile fortemente passionale, da tenore napoletano, ed il vocalismo di calore voluttuoso, gli consentono di rappresentare con dizione chiara e corretta la più elevata espressione del bel canto partenopeo».
Per la sezione emergenti riceveranno il premio il pianista romano e compositore Roberto Gori, che ha collaborato con il maestro Riz Ortolani nella realizzazione della colonna sonora del film "Il nascondiglio", diretto da Pupi Avati, e la 15enne cavese Alessia Avagliano, che, malgrado la sua giovane età, frequenta già il 5° anno al Conservatorio di Salerno ed ha suonato anche alla presenza del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.
I biglietti (15 euro) per assistere allo spettacolo (posti numerati) potranno essere acquistati presso il punto informazione dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo, ubicato nei pressi della stazione ferroviaria. Alla rassegna parteciperà, come le scorse edizioni, la grande Orchestra ritmo-sinfonica della Filarmonica di Stato Ihjevsk-Udmurtia (Russia), diretta dai maestri Leonardo Quadrini e Nicolai Rogotnev.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10134100
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...