Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Premio Mamma Lucia alle Donne Coraggio", sabato la II edizione

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Premio Mamma Lucia alle Donne Coraggio", sabato la II edizione

Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), giovedì 22 maggio 2008 00:00:00

Sabato 24 maggio è in programma la II Edizione del "Premio Internazionale Mamma Lucia alle Donne Coraggio", promosso dalla Città di Cava de'Tirreni - Comune membro del Coordinamento Nazionale Enti Locali per la Pace, con il patrocinio del Ministero delle Pari Opportunità, della Provincia di Salerno e dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni.

Mamma Lucia
Lucia Pisapia, chiamata poi comunemente per la sua opera Mamma Lucia, coniugata Apicella, nasce a Cava de'Tirreni nel villaggio di S. Arcangelo. E' certamente il personaggio più popolare ed amato della nostra città. Nell'immediato dopo guerra, questa popolana, dopo che Cava ed i suoi monti erano stati teatro di un'aspra e cruenta battaglia tra alleati e tedeschi, se ne andò in giro, sfidando anche il pericolo delle mine disseminate nei campi, a recuperare i corpi dei soldati uccisi. Recuperò centinaia e centinaia di corpi di tedeschi e di alleati: per lei erano tutti "figli di mamma". Ripulì e ricompose i resti e li fece avere alle famiglie per lenire, anche se minimamente, il loro dolore. Il suo gesto, nutrito da grande coraggio e fede in nome di una maternità universale che sente gli uomini figli e fratelli a prescindere da ciò che li divide, abbatte l'idea di nemico, disarma la guerra, crea ponti al posto di muri.

Il progetto
Il messaggio di pace e di vita contenuto nel messaggio di Mamma Lucia va gridato e fatto vivere sempre più forte. Questo bisogno ha fatto nascere il progetto "Cava città delle donne coraggio". Esso vuole promuovere e far conoscere le azioni delle donne nel mondo che con coraggio operano in tal senso. Si articola in vari momenti:
- Premio Mamma Lucia alle donne coraggio (prevede anche una sezione denominata "con l'occhio delle donne", riservato a giornalisti, scrittori, registi, artisti, ecc);
- Rete delle città mondiali delle donne coraggio (da costruire nel tempo);
- Archivio internazionale delle storie delle donne coraggio;
- Incontro tra le scuole del Mediterraneo.

Le premiate
- Suor Rita Giaretta dell'ordine delle Orsoline, con le sue consorelle ed alcuni volontari, agisce per la dignità di tante donne immigrate, africane e dell'Est sottoposte alla tratta delle donne a scopo di sfruttamento sessuale. E' responsabile del centro di accoglienza "Casa Rut" per donne immigrate. Ha sostenuto la nascita della cooperativa sociale "New Hope" e "La Tenda per la pace";
- Lella Costa, attrice famosa per i suoi monologhi teatrali, di cui è anche autrice. Da anni alterna l'impegno teatrale con un costante impegno civile, soprattutto a favore di "Emergency" e contro tutte le guerre.

Il programma
Ore 9.30: Aula Consiliare
- Saluti: Gianpio De Rosa, Vicesindaco di Cava de'Tirreni; Lucio Panza, Presidente del Consiglio Comunale; Antonio Armenante, Assessore con delega alla Pace e ai Diritti Umani;
- Testimonianze con sintesi di filmati;
- Interventi delle premiate;
- Cerimonia di premiazione.

Ore 19.00: Piazza Duomo
- Incontro con la Città (in caso di cattivo tempo, si svolgerà all'auditorium De Filippis);
- Filmati su Mamma Lucia e sulle attività delle premiate.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10972104

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...