Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Aurelio martire

Date rapide

Oggi: 24 febbraio

Ieri: 23 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaPremio Mamma Lucia alle Donne Coraggio

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Premio Mamma Lucia alle Donne Coraggio

Inserito da (admin), venerdì 11 ottobre 2013 00:00:00

Dopo un’interruzione di quasi tre anni, per iniziativa di un Comitato di quattro associazioni (Punto Pace Pax Christi, Caritas Diocesana Amalfi-Cava, Eugenio Rossetto, VersoCava), con la collaborazione del Rotary Club, con il patrocinio del Comune di Cava de’ Tirreni e dell’Azienda di Soggiorno e con la gentile disponibilità del Gruppo Sbandieratori Cavensi, è stato ripristinato il Premio Internazionale “Mamma Lucia alle Donne Coraggio”, nato con l’intento di promuovere e far conoscere le azioni di donne che con coraggio operano nel nome della pace e della solidarietà.

Di questi valori, come è noto, la nostra concittadina Mamma Lucia (al secolo Lucia Pisapia coniugata Apicella) ha offerto un’immagine straordinaria con il suo inno alla pace ed alla non violenza, rappresentato da quel gesto nobilissimo, di maternità universale, con cui restituì alle mamme d’Europa i corpi di quasi 800 “figli di mamma” caduti sulle nostre colline durante la battaglia che si scatenò nel 1943 tra gli alleati angloamericani ed i tedeschi in seguito allo sbarco.

Il Premio, ideato da Antonio Armenante e giunto alla sua quarta edizione, è diviso come in precedenza in due sezioni:

a)
“Premio Mamma Lucia alle Donne Coraggio”, che intende dare voce e riconoscimento all’azione di donne che promuovono il dialogo e la reciproca fiducia, battendosi per la pace contro la guerra, per la solidarietà contro gli egoismi e la violenza, per il riscatto sociale degli ultimi e degli emarginati.

In questa sezione sono state in precedenza premiate Angelica Calò Livné e Maisa Baransi Senora (un’israeliana ed una palestinese impegnate in loco per la pacificazione), Suor Rita Giaretta (che nella zona di Caserta opera per il recupero delle prostitute schiave), Manina Consiglio (che ha realizzato delle scuole per i villaggi del Madagascar) e Simona Torretta (una delle “due Simone”, operatrici di Pace rapite in Iraq).

Quest’anno il Premio sarà assegnato a Suor Eugenia Bonetti, da poco proclamata a Firenze con solenne cerimonia Cittadina italiana d’Europa, suora missionaria a lungo attiva in Africa e negli ultimi anni impegnata in Italia a combattere la piaga della schiavitù e della prostituzione coatta, che colpisce migliaia di ragazze “deportate” dal continente africano e dall’Est europeo. Suor Eugenia, pur se da sempre impegnata nelle azioni di solidarietà, è balzata nel 2011 agli onori delle cronache anche per il suo coinvolgente ed applauditissimo intervento alla manifestazione nazionale “Se non ora, quando?”, indetta a Roma per la difesa della dignità della donna, gravemente offesa in vari campi e circostanze.

b) “Premio Mamma Lucia - Con l’occhio delle donne”, destinato a donne impegnate nel mondo dello spettacolo e della cultura, dedicato a Carmela Matonti, che collaborò con Mamma Lucia nell’azione di recupero delle salme.

In questa sezione sono state in precedenza premiate Lilli Gruber (per la tensione etica e civile che colora la sua professionalità), Lella Costa (per il suo impegno a favore di Emergency e dei movimenti internazionali di solidarietà) e Lolita D’Arienzo (ex ballerina, paralizzata dalla SLA, che con il solo battito delle ciglia è riuscita a scrivere libri, poesie ed epistolari e ad organizzare anche due spettacoli teatrali).

Quest’anno il Premio sarà assegnato a Teresa De Sio, nota e prestigiosa cantante, di origine cavese, che con i suoi testi, la sua musica di ispirazione etnica e con l’impegno personale offre un contributo significativo per creare un ponte tra i popoli ed esprimere la voce dell’anima stanca di guerra.

La consegna ufficiale del Premio si terrà sabato 26 ottobre nella Sala del Consiglio Comunale del Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni, con inizio alle ore 9.30. In precedenza, per presentare più compiutamente la manifestazione e fornire ulteriori ragguagli sulla figura delle due premiate, si terrà una conferenza stampa mercoledì 23 ottobre, nella Sala Gemellaggi del Palazzo di Città, alle ore 10.30.

I coordinatori del Comitato Mamma Lucia: Antonio Armenante, Rosario Pellegrino,
Fernando D’Ursi Castaldo, Luigi Della Monica, Franco Bruno Vitolo

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Suor Eugenia Bonetti Suor Eugenia Bonetti
Teresa De Sio Teresa De Sio

rank: 10206103

Cronaca

Tragedia in litoranea a Pontecagnano: donna in bicicletta investita e uccisa da un'auto

Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...

Montecorvino Pugliano, estorsione e maltrattamenti alla madre: 25enne finisce carcere

Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...

Serie di furti in esercizi commerciali di Pontecagnano Faiano: un arresto

Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...

Salerno, servizi di controllo per il contrasto dell’utilizzo di cellulari alla guida: 30 violazioni e 8 patenti ritirate

La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...