Tu sei qui: CronacaPremio Mamma Lucia alle donne coraggio
Inserito da L'addetto stampa Mariella Sportiello (admin), mercoledì 14 marzo 2007 00:00:00
Nel corso della seduta di questa mattina, la Giunta Comunale ha deliberato l'istituzione del "Premio Mamma Lucia alle donne coraggio", su proposta del Consigliere delegato alla Pace, Antonio Armenante.
Il premio si struttura in tre sezioni concorsuali:
A) Premio Donna Coraggio;
B) Mamma Lucia ponte tra i popoli, che comporterà ricerche da parte di istituti scolastici di Cava, di una città tedesca e di una del Mediterraneo, sull'azione svolta dalla Donna Coraggio annualmente prescelta;
C) Con l'occhio delle donne. Premiazione di un film o di un reportage televisivo, della carta stampata, fotografico, di un testo musicale o poetico, prodotti da donne, sugli effetti della guerra, sulle condizioni delle popolazioni civili, sulla violazione dei diritti umani, sulle storie di donne.
A queste si aggiungono tre iniziative collaterali:
1) Istituzione dell'archivio internazionale delle Donne Coraggio;
2) Gemellaggio con la città della Donna Coraggio annualmente scelta;
3) Rete Internazionale delle città natie delle Donne Coraggio.
La città di Cava fa parte del Coordinamento Nazionale degli Enti locali per la Pace ed ha assunto tra i suoi principi statutari la pace e l'impegno per farne vivere concretamente i valori. In nome di "Mamma Lucia - Donna Coraggio", si vuole operare affinché nel corso degli anni Cava diventi un Centro Internazionale delle Donne Coraggio, partendo dalla valorizzazione dell'opera di Mamma Lucia stessa e delle esperienze delle donne coraggio in varie parti del mondo. Oltre a voler rendere omaggio alla figura di Mamma Lucia, una donna del popolo, semplice e straordinaria, il Premio rappresenta anche il veicolo attraverso cui far vivere il messaggio della pace.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10554105
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...