Tu sei qui: CronacaPremio "Li Curti", doppio appuntamento con gli "Extravagantes"
Inserito da (admin), giovedì 8 agosto 2013 00:00:00
Un doppio appuntamento che porterà la Compagnia Teatrale “Extravagantes” ad essere l’assoluta protagonista della scena. Giovedì 8 e sabato 10 agosto, con inizio fissato alle ore 21.00, presso la Corte del Teatro “Luca Barba” di Cava de’ Tirreni, il gruppo diretto dal regista Antonello Gargiulo proporrà due interessantissimi spettacoli. Si tratta rispettivamente de “I Menecmi” e de “La felicità comica”, rappresentazioni rientranti nell’ambito del Premio “Li Curti” - Rassegna Teatrale Estiva dedicata ad Antonio De Curtis, in arte Totò.
Meccanismi comici, personaggi grotteschi, situazioni paradossali, trame ordite, ma anche rifacimento alla tradizione teatrale classica ed a ciò che in origine il teatro poteva essere fanno degli “Extravagantes” una Compagnia dedita costantemente alla “ricerca del nuovo”, del mai banale o scontato. Un gruppo, insomma, che con entusiasmo cerca di dare il proprio contributo alla causa eterna e sacra dell’arte. «Ciò che impressiona positivamente - ammette il regista Gargiulo - è vedere come “I Menecmi”, classico latino sempre attuale di T.M. Plauto, nonostante sia un’opera di duemila anni fa, possa ancora oggi generare nel pubblico le stesse reazioni ilari e divertite».
“I Menecmi” è il prototipo della “commedia degli equivoci” di tutti i tempi, che dopo secoli conserva ancora un fascino intramontabile. Due gemelli, entrambi con lo stesso nome e separati dalla nascita, si ritrovano a loro insaputa nella stessa città: questa combinazione scatenerà una serie di situazioni comiche ed esilaranti scambi di persona, tra mogli, cortigiane e parassiti. Un divertente “gioco del doppio” che in realtà potrebbe nascondere anche qualcosa di più profondo.
Ne “La felicità comica”, invece, gli “Extravagantes” compiono un tentativo “ambizioso” di presentare al pubblico uno spettacolo classico dove, tra danze e riti di trasmigrazione del sé, la dimensione del reale e dello “storicamente accertato” si sposa con la follia dionisiaca del sogno immaginario. Il tutto condito da contaminazioni moderne, ammiccamenti al pubblico più attento, lazzi, frizzi, atmosfere e sberleffi tipici della commedia dell’arte.
Con ormai tre anni di storia come gruppo autonomo, 13 spettacoli all’attivo, tre variazioni di nome e formazione, la Compagnia “Extravagantes” si pone l’obiettivo di dare sostanza e continuità a quanto negli anni precedenti la sua fondazione ha tracciato. Nel corso della sua breve, ma intensa storia, il gruppo ha infatti affrontato spettacoli di vario genere, spaziando dal comico partenopeo di nuova scuola, come “...E fuori nevica!” (2008), all’outsider “Sveglia, Bastardo!” (2009), al rocambolesco dal sapore british “Gli allegri chirurghi” (2009), per poi approdare alla commedia dell’arte con “Qual è ‘o mistero? Sulle orme della maschera nera” (2010), la nuova scrittura drammaturgica de “Le promesse spose” (2010) e la comicità esilarante del metateatrale “Il mistero dell’assassino misterioso” (2011) di Lillo e Greg, spaziando poi nel repertorio pirandelliano con “Liolà” (2011) di Luigi Pirandello e lanciandosi in una rilettura del contemporaneo “Due partite” di Cristina Comencini (2011).
Successivamente scelte coraggiose hanno caratterizzato l’attività della Compagnia, che ha affrontato una rilettura de “Le mille e una notte. Un sogno mediterraneo” (2012), la quattrocentesca ed in versi “Fabula di Orfeo” (2012), la versione integrale dell’“Otello” (2012) ed un’interessante lettura de “Il Baciamano” (2012), fino a terminare con un classico latino quale “I Menecmi” di T.M. Plauto (2012).
Per assistere alle rappresentazioni di giovedì 8 (“I Menecmi”) e sabato 10 agosto (“La felicità comica”) il costo del biglietto è pari rispettivamente a 5 euro. I ticket possono essere acquistati direttamente nelle serate degli spettacoli presso il Teatro Comunale “Luca Barba”, sito in Corso Umberto I 153, o in prevendita telefonando al numero 393.3378060 (disponibile anche per info e prenotazioni).
Il Premio “Li Curti” - Rassegna Teatrale Estiva continuerà fino al 9 settembre con altri 5 spettacoli, che saranno presentati da compagnie professionistiche note in tutta la Campania, e non solo. Madrina della kermesse Liliana De Curtis, figlia di Totò, che a fine rassegna consegnerà il Premio “Li Curti” assegnato da un’apposita Commissione. L’iniziativa è organizzata dalla Sala Teatro “Luca Barba”, con il contributo del Consorzio Cava Centro Commerciale Naturale ed il patrocinio della Città di Cava de’ Tirreni e dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo metelliana. Tutti gli appuntamenti della kermesse sono consultabili sul sito www.cavain.it.
Per info e contatti:
Segreteria Organizzativa MTN Internet Company Srl, C.so Mazzini 22, 84013 - Cava de’ Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.3122124-125; info@mtncompany.it - www.mtncompany.it - info@cavain.it - www.cavain.it
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10754108
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...