Tu sei qui: CronacaPremio Derby contro la violenza negli stadi
Inserito da (admin), mercoledì 27 settembre 2006 00:00:00
Le parole per combattere la violenza negli stadi ed inculcare ai più giovani i sani valori dello sport. Con questi obiettivi è stato istituita la prima edizione del Premio "Derby: Sport contro violenza", intitolato alla memoria di Bruno Carmando, Paolo Masullo e Catello Mari, organizzato dal Rotary Club di Cava de'Tirreni e presentato ieri sera nella sede dell'EPT di Salerno. La partecipazione è riservata agli studenti delle istituzioni scolastiche di istruzione secondaria dei Comuni di Salerno e Cava de'Tirreni.
I partecipanti dovranno redigere un elaborato in lingua italiana sul tema "La violenza negli stadi: una piaga del calcio che mortifica lo sport". Gli autori dei 4 elaborati migliori, 2 per Salerno e 2 per Cava de'Tirreni, riceveranno un assegno di 500 euro. La Commissione esaminatrice, inoltre, segnalerà anche altri 12 articoli. Gli studenti vincitori saranno invitati ai derby in programma allo stadio "Arechi" ed al "Lamberti" e riceveranno in dono un completo da gioco autografato della propria squadra del cuore.
«L'obiettivo degli organizzatori è sollecitare la riflessione degli studenti sulla necessità di ripristinare le distanze tra il concetto di sport e quello di violenza», ha detto Felice Scermino, presidente del Rotary Club di Cava de'Tirreni, durante la conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa. Per la Salernitana sono intervenuti il vice-presidente Carratù, l'allenatore Novelli e l'addetto stampa Ugatti; per la Cavese il presidente Fariello, il vice-presidente D'Amico, il dirigente Virno ed il calciatore D'Amico.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10363104
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...