Tu sei qui: CronacaPremio Com&Te, presentata la IX edizione
Inserito da (admin), lunedì 16 marzo 2015 00:00:00
Questa mattina, lunedì 16 marzo, presso la Mediateca Marte di Cava de’ Tirreni, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della IX edizione del Premio e Rassegna letteraria Com&Te Comunicazione, giornalismo e dintorni, promossa ed organizzata dall’Associazione Comunicazione & Territorio. Il tema prescelto per questa edizione è “Le Declinazioni dell’Amore” e sarà sviluppato nel corso dei 5 salotti letterari, che si terranno dal 20 marzo al 29 maggio, con serata finale e premiazioni in programma il 25 settembre.
Alla conferenza stampa hanno preso parte il presidente dell’Associazione, Silvia Lamberti, il curatore della rassegna, Pasquale Petrillo, il sindaco di Cava de’ Tirreni, Marco Galdi, ed il consigliere regionale, on. Giovanni Baldi, nonché i rappresentanti di molti degli enti pubblici patrocinatori e delle aziende sponsor e partner, oltre ad una nutrita rappresentanza di studenti, docenti e dirigenti scolastici di istituti di istruzione secondaria superiore che compongono la giuria popolare del Premio speciale Com&Te “Giancarlo Siani”.
Nel corso della presentazione alla stampa è stata illustrata la partecipazione del Premio Com&Te all’iniziativa dell’Associazione Italiana Editori, denominata #ioleggoperché, nata per promuovere la diffusione della lettura.
«Il Premio Com&Te - ha evidenziato il sindaco Marco Galdi - detiene la leadership della cultura nella nostra città e non mancherà mai il sostegno dell’Amministrazione comunale».
«Apprezzo la partecipazione dei giovani alla rassegna, perché essi rappresentano il nostro futuro», ha affermato l’on. Giovanni Baldi, che ha evidenziato come «il Premio Com&Te sia tra le iniziative culturali di maggiore rilievo nell’ambito della Regione Campania».
Al termine della presentazione, il presidente dell’Associazione, Silvia Lamberti, sempre nell’intento di promuovere la cultura e la lettura, ha consegnato un libro ai candidati a sindaco - presenti in sala - alle elezioni amministrative che si terranno a Cava de’ Tirreni a maggio prossimo, augurando loro: «Vinca il migliore, ma comunque vinca la cultura».
Comunicazione Premio Com&Te
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10994100
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...