Tu sei qui: CronacaPremio Ance, tre cavesi sugli scudi
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 21 ottobre 2010 00:00:00
Riconvertire la struttura dell’ex Manifattura Tabacchi in una cittadella della cultura e dello sport. Questa l’idea di base del progetto vincente presentato da tre giovani cavesi al concorso di idee indetto dall’Ance di Salerno - gruppo Giovani - dal tema “La rigenerazione delle aree urbane dismesse nella provincia di Salerno”.
Francesco Avagliano, Agostino Casola e Marianna Langella sono stati premiati come fautori di uno tra i migliori progetti realizzati da ingegneri ed architetti under 40 nel salone di rappresentanza di Palazzo Sant’Agostino, a Salerno, durante il convegno “Piano casa e riqualificazione urbana”.
Nel dettaglio il piano avanzato dai tre professionisti cavesi prevede una spesa complessiva di circa 8 milioni di euro per la realizzazione al piano terra di ristoranti, bar, sale espositive e botteghe. Per quello superiore sono previste, invece, una scuola per ceramisti ed una struttura ricettiva. A queste opere vanno poi aggiunti un auditorium, un parcheggio multipiano, una piscina ed una nuova piazza sita nella “vecchia” corte.
Tre fondamentalmente le linee guida dell’iniziativa, come sostenuto dai vincitori del concorso: “rispolverare” l’ex Manifattura di via Generale Luigi Parisi, che per anni ha dato lavoro a diverse famiglie metelliane, “ricostruire” la memoria storica dell’edificio e “conservare” la testimonianza delle generazioni precedenti. Il tutto allo scopo di restituire alla città intera uno dei luoghi storici più importanti di Cava.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10243101
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...