Tu sei qui: CronacaPremiata "La Rondine", al via i Campionati della Polizia Locale
Inserito da Michele Lanzetta (admin), martedì 24 maggio 2011 00:00:00
Campionati Nazionali della Polizia Locale e riconoscimento pubblico per i successi de “La Rondine”. Si è svolto stamani a Palazzo di Città il doppio appuntamento all’insegna dello sport con cui l’Amministrazione comunale, rappresentata dal sindaco Marco Galdi e dall’assessore al ramo, Carmine Adinolfi, ha voluto rendere merito alle due importanti iniziative nel campo sportivo ed associazionistico.
Congratulandosi con i risultati raggiunti dall’A.S.D. La Rondine - associazione impegnata nel recupero di atleti con diverse abilità - ai recenti Campionati Italiani di Società di Assago (Mi), il primo cittadino ha sottolineato il costante impegno profuso dall’Amministrazione comunale verso gli amici diversamente abili: «Tra i nostri progetti futuri vi è quello di realizzare nell’area della Maddalena una zona sportiva pienamente a disposizione dei soggetti con disabilità psicofisiche. E questo per far divenire Cava la capitale delle diversità nel Mezzogiorno d’Italia».
Numerosi i complimenti ricevuti dall’A.S.D. La Rondine ai recenti Campionati Italiani di Società, svoltisi ad Assago lo scorso 21 e 22 maggio, durante i quali la società metelliana si è classificata al 3° posto su 30 società partecipanti, nonostante avesse gareggiato con soli 8 atleti (Teresa Adinolfi, Antonio Apicella, Michele Apicella, Marzio Benevento, Michelina D’Amico, Michele Russo, Maria Santoriello ed Annamaria Vitale). In più, le 4 atlete dell'associazione cavese sono salite sul 3° gradino del podio nella sezione “migliore squadra femminile”.
E nel corso della conferenza odierna il magazine Cava Sporting, nella persona di Luca Della Brenda, in collaborazione con lo sponsor tecnico Gi.Vo.Va, ha omaggiato l’associazione "La Rondine" con il conferimento di un set di tute, “munite” dello stemma del Comune di Cava de’ Tirreni. «Siamo particolarmente emozionati perché, dopo oltre 20 anni di attività, i nostri ragazzi potranno finalmente portare in giro per l’Italia ed all’estero lo stemma del nostro Comune», ha dichiarato la Presidente Anna Musumeci.
Dal 25 al 29 maggio, intanto, sul territorio comunale prenderanno il via i Campionati Nazionali della Polizia Locale. Organizzati dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con il Cral della Polizia Locale e con l’ASPMI (Associazione Polizie Municipali italiane), consisteranno in tornei di Calcio a 11, a cui parteciperanno le squadre di Salerno, Napoli, Roma, Bari e Palermo, ed in gare di Tiro con l’arco, per le quali sarà utilizzato l’impianto del “Club Arechi” di Salerno, con sede a Pontecagnano.
Ad “accogliere” l’iniziativa, salutata con massima soddisfazione dall’ispettore Luigi Lanzetta, Vicepresidente nazionale vicario dell’ASPMI e tra i fautori della realizzazione della manifestazione sul territorio cavese, è stato l’assessore allo Sport, Carmine Adinolfi: «Si tratta di un’ulteriore occasione in cui la nostra città potrà misurarsi con una notevole affluenza turistica. Solo con il massimo impegno da parte di tutti si potranno raggiungere risultati positivi, e non solo per l’ambito sportivo».
Per il torneo di Calcio a 11 la gara inaugurale si svolgerà alle ore 16 di domani, mercoledì 25 maggio, presso lo stadio “Simonetta Lamberti”, mentre quelle eliminatorie avranno luogo presso il campo sportivo “Desiderio” di Pregiato. Quanto alle gare di Tiro con l’arco, giovedì 26 maggio spazio alle prove, venerdì 27 al Trofeo “Millennium” e sabato 28 maggio ai veri e propri Campionati Nazionali di Tiro con l’Arco.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10093100
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...