Tu sei qui: CronacaPremiata la ceramica d'autore
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 29 luglio 2002 00:00:00
Inaugurata lo scorso sabato sera, nel complesso monumentale di Santa Maria al Rifugio (nella foto), la XIV "Rassegna della Ceramica - Premio Mediterraneo", che sarà aperta al pubblico fino al 5 settembre (orari: dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 18 alle 22). Nel corso della cerimonia è stato assegnato anche il Premio Mediterraneo a Mario Guarini. A seguire si sono classificati Salvatore Passeretta, Moscaritolo da Calitri e Gilda Mautone. Grande soddisfazione per Lucio Barone, direttore della mostra: «Quest'anno abbiamo più di settanta espositori, divisi in tre sezioni: la prima dedicata alla ceramica d'arte, con la partecipazione di artisti provenienti anche dall'estero; la seconda di stampo prettamente scolastico, con la presenza di Istituti d'Arte; l'ultima riservata alle ceramiche d'uso, esposte, queste ultime, presso la sede del Consorzio dei Ceramisti Cavesi». La mostra sarà propedeutica ad un futuro Museo della Ceramica, che sorgerà a Cava, in collaborazione con il Consorzio, su un'area di oltre 500 metri quadrati. Molto interessato all'iniziativa anche il Rettore Magnifico dell'Università Internazionale di Sancti Cyrilli, principe Alfred Joseph Baldacchino: «Abbiamo in animo di creare proprio qui un master della nostra facoltà di Belle Arti e per questo motivo daremo il massimo apporto per la nascita del Museo». Giorgio Cegna, presidente dell'Unione Europea delle Belle Arti, ha spinto per una globalizzazione artistica del progetto: «Sarà importante utilizzare la qualità indiscussa degli artigiani-artisti per creare un rapporto di interscambio con colleghi di altri Paesi, che stanno mostrando un grande interesse per le tradizioni italiane nel campo della creatività».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10166108
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...
La Strada Statale 268 è stata teatro di un altro incidente mortale. Ieri, in corrispondenza del chilometro 28, Maurizio Ferrante, un giovane geometra e imprenditore edile di 33 anni originario di San Valentino Torio, ha perso la vita in uno scontro frontale tra la sua moto Honda 300 e una Opel Mokka....
Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...
Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...
A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...