Tu sei qui: Cronaca"Prefigurazioni: una parete per l'arte", personale di Giorgio Cattani
Inserito da Ufficio Stampa Giovanna Dell’Isola (admin), martedì 14 settembre 2010 00:00:00
Secondo appuntamento espositivo del ciclo “Prefigurazioni: una parete per l’arte”: oggi, martedì 14 settembre, alle ore 19.00, presso lo showroom “Tekla porte e finestre di Cava de’Tirreni”, sito in Corso Principe Amedeo, sarà inaugurata la personale di Giorgio Cattani. Sulla parete bianca, pensata come uno spazio da abitare, l’artista ferrarese esporrà un’installazione composta da 6 grandi tele. Piccole tecniche miste la affiancheranno, segnalando ulteriormente l’ambiente.
Si tratta di opere legate all’ultima ricerca di Cattani, orientata da qualche anno sul frammento e sulla traccia, offerti nel carattere di reperto, di brandello e di orma. Una pittura, la sua, segnata da un’espressività non urlata, bensì giocata su un colore che fa uso di gamme tenui, smorzate nelle tonalità che non s’impongono, ma tuttavia non appiattiscono, animate ora di una vaporosità quasi gassosa, ora di una patina che ovatta.
Al centro di quest’“artificio”, assecondato col piacere del “gesto artigianale”, vi è costante la presenza dell’uomo, richiamato nelle sue relazioni spazio-temporali, evocato oltre la soglia della transitorietà o banalità dell’oggi.
«Lo guida in ciò - commenta Ada Patrizia Fiorillo - un intenso lavoro di ricognizione nella realtà che lo porta a scavare fuori e dentro di sé alla ricerca di una cronaca che si fa pagina di una nuova storia. Uno spazio del racconto per il quale si serve di materie diverse giocando sul valore del segno, sulla capziosità dell’assemblaggio, sul motivo dell’inserto fotografico ingrandito, sul gusto delle associazioni incongrue, sul senso di un enigmatico straniamento. Come icone decontestualizzate dalla propria storia, dal proprio spazio originario, ecco allora che volti di Cristi noti alla tradizione artistica o a quella religiosa, ovali di manierate Madonne, profili di angeli ribelli, prendono posto nei suoi dipinti allo stesso modo di come vi albergano sfocate tracce di simboli affioranti dalle profondità dei suoi sentimenti, archetipi di una nostalgia sulla quale sembra alitare la leggerezza di depisisiane atmosfere. Sono parvenze di plastiche figure evocate sul crinale della sparizione, attraverso le quali l’artista introduce il tempo della memoria, della passione, dello smarrimento che si fa speranza e, quindi, attesa».
Nel cadenzato calendario degli appuntamenti pensati per questo spazio, «l’odierna mostra di Cattani - sostiene Antonio Prete, Direttore generale della campana Tekla - si propone come ulteriore, significativo appuntamento, rinnovando quel colloquiale rapporto di mecenatismo che vede da tempo l’azienda affiancare iniziative artistiche, guardando ed intessendo relazioni anche oltre il proprio perimetro territoriale, nella convinzione di una circolarità della cultura nella quale accogliere, in un confronto ravvicinato, diverse, ma sensibili progettualità».
La mostra rimarrà aperta dal 14 settembre al 14 novembre, dal lunedì al sabato, dalle ore 10.30 alle ore 13.00 e dalle ore 17.30 alle ore 20.00.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10515103
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...