Ultimo aggiornamento 32 minuti fa S. Adalberto vescovo

Date rapide

Oggi: 23 aprile

Ieri: 22 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Prefigurazioni" ospita la personale di Silvia Venturi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Prefigurazioni" ospita la personale di Silvia Venturi

Inserito da (admin), venerdì 12 agosto 2011 00:00:00

Sesto appuntamento espositivo del ciclo “Prefigurazioni: una parete per l’arte”. Lo scorso 30 giugno, presso lo Showroom Tekla porte e finestre di Cava de’ Tirreni, è stata inaugurata la personale di Silvia Venturi.

Sulla parete bianca, pensata come uno spazio da abitare, la giovane artista bolognese propone un’installazione (Senza titolo, 2011) composta da oltre 70 fogli, per la precisione pagine recuperate da vecchi archivi scolastici, sui quali è disegnata la sagoma di un animale fantastico. A completare l’allestimento, segnalando ulteriormente l’ambiente, saranno alcune tecniche miste, tutte recenti, dedicate ancora al tema dell’animale fantastico.

«Sono lavori con i quali - nota in proposito Ada Patrizia Fiorillo - si scandisce ulteriormente il linguaggio della Venturi, avviata, già da tempo, ad affrontare con consapevolezza una peculiare esperienza situata in quel confine mobile che tiene in dialogo pittura (disegno prevalentemente) e scultura. L’artista si muove, infatti, con un’insolita “leggerezza” tra questi poli, approdando sovente ad un dettato plastico che, nel carattere installativo, colpisce innanzitutto per l’uso di materie sottratte alla quotidianità e reimpiegate per dare corpo alle sue opere. Carte veline, tondini di rame, calze di nylon e le attuali plastiche, tese fino a simulare l’effetto di una pelle, sono infatti alcuni dei medium utilizzati dall’artista per costruire i suoi volumi, reali o figurati. Il rapporto con lo spazio, è infatti al centro dei suoi interessi. Un attraversamento che la Venturi affida alla necessità del racconto, richiamando in esso memorie personali o collettive, frutto di uno scavo nel tempo dell’esistenza. È il substrato dal quale riemergono vecchie foto sbiadite, profili araldici, sagome di una zoologia fantastica, in sostanza immagini che attraverso il dettato del disegno, costituiscono la cifra sulla quale si modella il suo lavoro. Un’esperienza dalla quale sembra emergere, anche quando è realizzata in piano, l’urgenza di prefigurare uno spazio, ovvero dare sostanza alla presenza di corpi assunti in costante rapporto con la propria dimensione immaginativa».

«Con questo ultimo appuntamento - dichiara Antonio Prete, Direttore generale della campana Tekla - si chiude il ciclo di questa fortunata formula espositiva, che oggi vede ospite una giovane interprete proveniente dalla “dotta” Bologna. L’aver accolto artisti diversi per estrazioni, geografie e generazioni, ciò grazie anche alle scelte operate dalla curatrice, è stato per la nostra azienda motivo di sollecitazione a guardare oltre le territorialità, stabilendo in tal senso nuovi rapporti che ci inducono a considerare il mecenatismo come un modo per stabilire proficue relazioni di scambio tra progettualità diverse. L’aver creduto in questo programma ci ha sicuramente ripagato di una bella avventura, fatta di incontri e di opportunità. Un dialogo che approfondiremo con il catalogo di prossima pubblicazione, che vedrà la luce in occasione della mostra conclusiva, prospettata, riunendo tutti gli artisti, per il mese di settembre».

L’esposizione rimarrà aperta fino al 10 settembre 2011 presso lo Showroom Tekla porte e finestre, sito in Corso Principe Amedeo n. 5, a Cava de’ Tirreni.

Per info e contatti:
Showroom Tekla porte e finestre, C.so Principe Amedeo, 5, Cava de’ Tirreni (Sa). Sito web: www.mexall.it - www.teklaonline.it; e-mail: ufficiomarketing@mexall.it

Ufficio stampa Giovanna Dell’Isola

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10884105

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...