Tu sei qui: CronacaPrefabbricati, vicina la fine dell'incubo
Inserito da (admin), giovedì 28 aprile 2005 00:00:00
Si avvia finalmente a conclusione la penosa attesa, ultra20ennale, di quanti persero la casa nel terremoto del 1980 e di quanti ancora oggi sono costretti a vivere nei prefabbricati leggeri. Si stanno svolgendo da ieri mattina, infatti, presso l'Aula Consiliare del Palazzo di Città, le operazioni di apertura delle buste per aggiudicare la progettazione esecutiva e definitiva dell'eliminazione dei containers ancora esistenti nelle frazioni Santa Lucia e Pregiato. Centinaia di famiglie, molte delle quali con figli piccoli o addirittura neonati, potranno finalmente trovare un alloggio dignitoso di edilizia residenziale popolare, ma soprattutto, intere generazioni di giovani potranno vivere in una vera e propria casa. I due campi saranno completamente riqualificati, non solo con la costruzione di case popolari, ma anche con un articolato progetto di riqualificazione urbana. L'obiettivo è evitare il degrado delle nuove aree urbane, non riducendoli a sterili quartieri dormitori. Palazzine, quindi, ma anche servizi e spazi a verde attrezzati, che sostituiranno i malconci vani fatti di lamiera. Il progetto, da oltre 50 miliardi di vecchie lire, consentirà anche la bonifica dall'amianto. Ancora un anno di attesa, secondo le previsioni, per poter cantierare i lavori. Dopo l'aggiudicazione della progettazione esecutiva e la conclusione dell'iter amministrativo per predisporre gli strumenti urbanistici, si dovrà procedere alla gara d'appalto per la costruzione degli alloggi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10864108
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...