Tu sei qui: Cronaca"Prefabbricati, penalizzale le persone sole”
Inserito da (admin), giovedì 21 settembre 2006 00:00:00
Riceviamo e pubblichiamo una e-mail di un nostro utente, Maurizio Messina, in riferimento all'articolo pubblicato su ilPortico.it in data 28 agosto, intitolato "Senzatetto, la fine di un incubo". In esame la dolorosa vicenda dei prefabbricati, che sembra finalmente volgere al termine. Anche se non per tutti, come segnala il sig. Messina. Sotto accusa, in particolare, i criteri di scelta per l'assegnazione degli "alloggi parcheggio" agli aventi diritto. Leggiamo insieme...
Fine di un incubo, ma per altri è solo l'inizio
La fine di un incubo...mi fa piacere per tutte le famiglie che ne stanno beneficiando. Personalmente ho provato le stesse emozioni all'età di 17 anni, quando, dopo tre anni di permanenza nell'edificio scolastico di Via Mazzini, andai a vivere in uno dei prefabbricati di Pregiato Bis.
Ma non va dimenticato che, con il piano di mobilità che si sta attuando, si rischia di penalizzare in modo assurdo ed ingiusto le persone sole alle quali è stato negato e rimandato (forse) questo bel momento.
Mi riferisco in particolare a mia madre, Carolina Pagano, abitante anche lei come la Signora Fatima da ben 23 anni nei prefabbricati. Ebbene, all'età di 81 anni, dopo la sfortuna di essere rimasta vedova dal 1995, oggi, proprio perché sola, si è visto negato il diritto di andare a vivere in una vera casa. C'era una possibilità, ma in coabitazione con un'altra persona, e sembra questa una soluzione da proporre a 26 anni dal sisma e per giunta ad una persona anziana? Dove sono andate a finire tutte quelle belle teorie sulla tutela degli anziani?
Per mia madre c'è solo da scegliere se trasferirsi in un altro prefabbricato (in quali condizioni rispetto a quello in cui vive ora?) o fittarsi una casa ed usufruire del contributo di 150 euro mensili. Ma si conoscono quali sono i costi dei fitti a Cava e per una pensionata come lei c'è poco da scegliere.
Per mia madre ed altre "poche" persone che vivono nella sua stessa situazione, l'incubo sta cominciando proprio adesso. Confido nell'attuale Amministrazione, insediatasi da pochi mesi, affinché trovi una soluzione accettabile, che vada a preservare tali famiglie mononucleo da ulteriori disagi.
Maurizio Messina
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10254108
Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...