Tu sei qui: CronacaPrefabbricati, assalto al Comune
Inserito da (admin), giovedì 7 giugno 2007 00:00:00
Sindaco contestato, ieri mattina, dal popolo dei prefabbricati, esasperato per le condizioni ed i continui disagi che quotidianamente devono sopportare. Momenti di alta tensione, riunioni e conferenze stampa programmate rinviate, corridoi ed aula consiliare occupati, animi agitati, trambusto e confronto ravvicinato tra il segretario del comitato per la casa, Nicola Ronga, e l'assessore alla Sicurezza, Alfonso Senatore, con possibili risvolti anche legali, hanno reso necessario l'intervento delle pattuglie dei Vigili Urbani, di agenti della Polizia e della Finanza.
Il clima è diventato rovente quando il primo cittadino, mentre si avviava all'incontro (poi rinviato) con l'Osservatorio per la casa - si dovevano discutere i criteri per il bando di assegnazione degli alloggi da realizzare al posto dei prefabbricati - è stato intercettato nel corridoio dell'aula consiliare da un folto gruppo di uomini e donne dei campi containers, in particolare di Pregiato. «Siamo stati lasciati al nostro destino - hanno gridato - Le nuove case si realizzeranno tra anni e noi siamo stati praticamente abbandonati, perché evidentemente è inutile spendere soldi per farci vivere almeno con dignità e decoro». L'impatto non è stato gradito dal sindaco Luigi Gravagnuolo, che si è allontanato senza ascoltare le lamentele, dando però appuntamento ai dimostranti il 19 giugno.
La ritirata ha, però, provocato una ancor più dura contestazione e gli agenti della Polizia Locale, con in testa il neo comandante Filippo Meluso, hanno dovuto separare Senatore e Ronga, che successivamente, per la tensione accumulata, ha accusato un malore ed è stato trasportato in ospedale. «Da mesi patiamo enormi disagi - afferma il presidente del comitato per la casa, Salvatore Avella - la gente è esasperata ed ha voluto far sentire la sua voce. Dopo 27 anni le condizioni di vita diventano insostenibili. Ma alle continue richieste di intervento si provvede in maniera sporadica ed insufficiente. A questo punto anche il comitato non è in grado di esercitare l'azione di mediazione che sta svolgendo da due anni». A cercare di placare gli animi i dirigenti Attanasio e Caselli. «Dopo 5 mesi di continue pressioni dell'Amministrazione - spiega il dirigente del Settore Urbanistica, Antonino Attanasio - abbiamo finalmente ottenuto i decreti di finanziamento dalla Regione. Entro una decina di giorni saranno pronti i progetti esecutivi e, non appena approvati, ci saranno le gare d'appalto».
Il Mattino
Il commento del sindaco
In merito ai fatti accaduti ieri mattina a Palazzo di Città, il Sindaco di Cava de'Tirreni, Luigi Gravagnuolo, ha dichiarato: «La riunione di ieri mattina dell'Osservatorio sulla Casa poteva costituire una proficua occasione per fare il punto della situazione, in un confronto chiaro ed aperto. La Casa Comunale non è un bivacco in cui chiunque, ed a qualsiasi ora, può fare quello che gli pare. L'Istituzione è sacra ed io la tutelerò con tutti i mezzi a mia disposizione. Nessuno può dubitare della mia volontà di ascoltare e della mia attenzione verso i problemi e le necessità che di volta in volta mi vengono rappresentati dai cittadini».
L'Addetto Stampa Mariella Sportiello
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10865108
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...