Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Caterina DS Ricci

Date rapide

Oggi: 13 febbraio

Ieri: 12 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaPotere al Popolo Cava de' Tirreni: inaugurata la nuova sede

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Potere al Popolo Cava de' Tirreni: inaugurata la nuova sede

Inserito da (redazioneip), domenica 11 febbraio 2018 10:14:24

Ieri in Via Biblioteca Avallone n°123 è stata inaugurata la nuova sede di Potere al Popolo Cava de' Tirreni.

Ad aprire la serata sono stati i candidati scelti dalle assemblee territoriali, insieme a loro si è discusso delle prossime tappe di questa campagna elettorale che vuole essere espressione delle pratiche di mutualismo e resistenza sociale che quotidianamente, le associazioni, i partiti e i movimenti che animano Potere al Popolo portano avanti sui territori.

Confrontandosi sul programma e le prospettive di questo progetto si è più volte riflettuto sulla necessità di una politica che ricominci ad avere la redistribuzione della ricchezza e la giustizia sociale tra le sue parole d'ordine, che investa sui giovani per contrastare la precarizzazione del mercato del lavoro e tutte le forme di sfruttamento che ne conseguono.

Al termine degli interventi dei candidati si è tenuta una cena sociale per autofinanziare la campagna elettorale. Si è respirata davvero una bella atmosfera, uno spazio riempito da persone di tutte le età accomunate da un progetto che per alcuni significa ricominciare a vivere una politica da decenni scomparsa e per altri cimentarsi nella sfida di fare una politica nuova contrapposta a quella che hanno sempre vissuto.

Sono intervenuti i seguenti candidati :
- COLLEGIO UNINOMINALE DI SCAFATI: Erminia Maiorino, 33 anni, gestisce un gruppo di acquisto solidale.Ha fatto parte di gruppi studenteschi. Ha promosso battaglie ambientali con il Comitato Antibarriera, con il Comitato Acqua Pubblica e in difesa del fiume Sarno.E'stata parte attiva del Comitato per la chiusura dell'inceneritore a Nocera Inferiore.Ha partecipato al Comitato in difesa della salute, contro la chiusura del reparto di ginecologia dell'ospedale di Cava De Tirreni.

-COLLEGIO UNINOMINALE DI SALERNO: Valentina Restaino, 48 anni, avvocato penalista.Ha fondato il primo sindacato italiano degli avvocati. E' tra i fondatori della coalizione 27 Febbraio, aggregazione di lavoratori autonomi e precari,che ha prodotto la prima carta dei diritti dei lavoratori autonomi. La coalizione ha poi firmato un protocollo d'intesa con il sindaco di Napoli circa i rapporti fra il comune e i lavoratori.

-COLLEGIO UNINOMINALE DI BATTIPAGLIA: Dina Balsamo, 54 anni, docente.Impegnata da sempre nella politica attiva. Oggi segretaria provinciale del PCI. Ha partecipato a tutte le principali battaglie in difesa di beni comuni, ambiente e democrazia. E' stata parte attiva dei comitati acqua pubblica, no al referendum costituzionale e per la salute pubblica con Eboli dice no. Fa parte dell'ANPI.

LISTINO PLURINOMINALE-

Capolista: Davide Trezza, 25 anni, studente.Portavoce del comitato "Diritto alla salute per Cava", è in prima linea nella lotta cittadina contro la chiusura di alcuni reparti del polo ospedaliero. E' tra i fondatori del comitato "Basta Incendi", nato a seguito dell'auto-organizzazione di squadre popolari per la tutela dell'ambiente. E' tra i fondatori dello "Spazio Pueblo" di Cava De Tirreni, spazio di mutualismo, cultura e Resistenza politica, che ha inaugurato "La camera del lavoro", centro di sostegno di alcune vertenze presenti sul territorio.

-Leopoldo Canale, 33 anni, inoccupato. Da sempre militante politico marxista in formazioni di sinistra. Attivo sulla lotta al precariato e contro ogni forma di sfruttamento.Ha seguito tra le tante, la vertenza sostenendo i lavoratori della Fiat di Pomigliano e poi della Filtrona, contro la chiusura della fabbrica.Ha promosso battaglie insieme al Comitato Acqua Pubblica e al Comitato in difesa della Costituzione.

PER IL SENATO DELLA REPUBBLICA COLLEGIO UNINOMINALE-COLLEGIO DI SALERNO:

Pio De Felice, 66 anni, funzionario giudiziario.Milita nel sindacato USB da molti anni e lotta per migliorare le condizioni dei lavoratori sul piano della sicurezza, su quello salariale e contro lo sfruttamento degli LSU. Ha condotto iniziative contro il degrado ambientale, il trattamento dei rifiuti gestito dalle eco mafie e per una sanità gratuita ed efficiente per tutti.

-Capolista: Massimiliano Voza, dirigente medico di cardiologia. Ha partecipato a missioni internazionali in Medio Oriente (Kurdistan, Turchia, Iraq, Siria, Israele, Palestina e Libano), in Donbass, in Chiapas, come osservatore internazionale e medico, invitato da organizzazioni per i diritti umani.Ha guidato una spedizione di aiuti umanitari verso Kobane e con La Mezzaluna Curda Rossa, vi ha attivato il primo ambulatorio di cardiologia pubblico.Sostiene da sempre politiche di sviluppo sostenibile e occupazione giovanile.Come sindaco di Santomenna, ha abolito IMU, TASI, tasse sui trasporti, mense e rette scolastiche attraverso l'istituzione della più piccola società comunale in Italia: la fiscalità di vantaggio.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103513109

Cronaca

Cava de’ Tirreni, perseguita l’ex fidanzata: divieto di avvicinamento per 55enne

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che l'11 febbraio, a Cava de' Tirreni (SA), i Carabinieri della locale Tenenza hanno eseguito un'ordinanza applicativa della...

Cava de' Tirreni, incendio nella sede della Croce Rossa: c'è un sospettato

Ci sarebbe un sospettato in relazione all'incendio doloso che ha colpito la sede della Croce Rossa di Cava de' Tirreni tra il 5 e il 6 gennaio scorso. A riportare la notizia è Il Mattino. Le indagini, condotte dai carabinieri del reparto territoriale di Nocera Inferiore, si sono concentrate sulla pista...

Capaccio Paestum, sequestrata azienda zootecnica per smaltimento illecito di rifiuti e inquinamento ambientale

I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Capaccio Paestum, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos di Salerno hanno proceduto al sequestro di un'azienda zootecnica di circa 11.000 metri quadrati, per smaltimento illecito di rifiuti e inquinamento...

Tragedia in Sardegna: ritrovato senza vita il poliziotto salernitano Maurizio Fittipaldi

Si è conclusa nel peggiore dei modi la ricerca di Maurizio Fittipaldi, il poliziotto di 40 anni di cui si erano perse le tracce lo scorso 6 febbraio nelle campagne di Triei, in Ogliastra, Sardegna. Dopo giorni di ricerche, il suo corpo è stato ritrovato senza vita nella mattinata del 7 febbraio. L'uomo,...

Brutto incidente sulla Cilentana: scontro tra un Doblò e un’autocisterna

Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi lungo la Cilentana, nel tratto compreso tra le uscite di Poderia e Centola. Per motivi ancora in fase di accertamento, un Fiat Doblò e un'autocisterna si sono scontrati violentemente, rendendo necessario un massiccio intervento...