Tu sei qui: CronacaPosti auto, soluzioni ‘sotterranee'
Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 3 dicembre 2004 00:00:00
Tante autorimesse interrate, in costruzione o già completate, per dare una risposta concreta alle esigenze delle famiglie proprietarie di 2 o più veicoli, ma senza posto auto. Migliaia di garage interrati eviteranno che coloro i quali non dispongono di posto auto vadano ad occupare gli stalli di sosta cittadini, necessari soprattutto nei giorni festivi. E la mancanza di spazi per la sosta può rappresentare un deterrente per i potenziali visitatori della città metelliana. Con conseguenti minori incassi per attività ristorative e commerciali. La costruzione di autorimesse, dunque, diventa fondamentale per liberare i posti auto dai veicoli dei residenti. Diverse le licenze per costruire, in ottemperanza della Legge Tognoli, concesse dall'Ufficio Tecnico comunale ad imprenditori privati per la realizzazione di rimesse multipiano. Infrastrutture che stanno sorgendo in vari punti della città, soprattutto in prossimità del centro. Interventi di rilievo, in particolare, nei pressi di Piazza San Francesco, ove nel giro di pochi metri ci saranno 2 autorimesse, una completata e l'altra in fase di costruzione, con un potenziale di circa 120 box auto, pronti ad essere venduti. Altre autorimesse sono state edificate in via Filangieri, con 90 posti a disposizione, e stanno per sorgere in via Papa Giovanni XXIII, in via Castaldi ed in via Talamo, per un totale di altri 650 box auto. Quasi completata l'autorimessa di via Giovanni Bassi, autentica valvola di sfogo per la località Pianesi, dove scarseggiano i posti auto per la residenza. A frenare gli entusiasmi, però, i costi esorbitanti al metro quadro. Per ovviare a tali problemi, l'Amministrazione Messina, con l'operazione "Box Anch'io", realizzerà varie autorimesse per poi affidare i box ai cittadini, privi di posti auto, ad un prezzo modico rispetto alle cifre chieste dagli imprenditori locali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10794107
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...