Tu sei qui: CronacaPoste a rischio, anziani in rivolta
Inserito da (admin), venerdì 25 gennaio 2008 00:00:00
Locali troppo angusti e file chilometriche agli sportelli, complici ideali di malintenzionati pronti a mettere a segno borseggi ai danni degli anziani. É questa la denuncia lanciata dalla rappresentanza sindacale Cigl pensionati, sulla scorta di decine e decine di segnalazioni di anziani finiti vittime di borseggi nell'Ufficio centrale delle Poste, in via Sorrentino.
«In questi ultimi mesi - ha spiegato Mario Scannapieco, segretario della Cgil pensionati - abbiamo ricevuto numerose segnalazioni e lamentele da parti di nostri iscritti sui disagi a cui sono costretti ogni qualvolta si recano all'Ufficio centrale delle Poste. Non si tratta solo di problemi di efficienza e di ritardi, quanto soprattutto di sicurezza». Secondo le testimonianze degli utenti, gli spazi ristretti in cui sarebbero collocati uffici e sportelli comporterebbero maggiori rischi per gli stessi utenti, vittime di numerosi borseggi, specie nei periodi di pagamenti delle pensioni.
«L'ufficio è stato inaugurato in un periodo relativamente recente - ha continuato il segretario Scannapieco - L'inaugurazione fu salutata con grande soddisfazione ed aspettative, sperando in forti benefici per l'utenza. Purtroppo così non è stato. Gli spazi sono troppo angusti e, specie nei giorni di pagamenti, gli utenti sono costretti a mettersi in fila per ore ed ore. É evidente che proprio la folla, la calca delle persone, è un valido alleato dei borseggiatori, che mettono a segno i loro colpi con estrema facilità». A quanto si apprende, molti utenti avrebbero optato per uffici distaccati nelle frazioni, dove l'affluenza è minore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10733108
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...