Tu sei qui: CronacaPoste a giorni alterni, caos e disagi alla Badia
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 19 luglio 2002 00:00:00
Apertura a giorni alterni all'Ufficio Postale della Badia. Continuano ad accusare disagi, dunque, gli utenti delle Poste cavesi ed il periodo estivo non facilita il servizio, che, nei mesi scorsi, ha creato parecchie difficoltà ai cittadini metelliani, recapitando la posta con enorme ritardo. Questa volta, nel mirino della polemica, è finito l'Ufficio Postale della Badia di Cava. Secondo quanto segnalato da un residente della frazione, sembra che il direttore dell'Ufficio abbia fatto ricorso al turno d'apertura alterno. Il lunedì, il mercoledì ed il venerdì i giorni di ricezione e solo di mattina. «Una scelta poco felice - ha dichiarato Pietro Barone, che ha segnalato il fatto - perché proprio in questi giorni sono state notificate le cartelle della Tarsu e gli Uffici Postali sono stati presi d'assalto. Chiudere per tre giorni significa costringere i cittadini a riversarsi in altri Uffici periferici o recarsi alla Poste centrali. Io, per esempio, ho effettuato il versamento in Costiera». In molti casi le scadenze non consentono di prorogare oltre ed è proprio quest'eventualità a creare lunghe file agli sportelli di via Sorrentino. Dal momento che non esistono alternative valide, tutti gli utenti si riversano presso la sede centrale. «Non esistono proprio - continua Pietro Barone - altre alternative. La Banca Popolare dell'Emilia Romagna, convenzionata con il Comune, non ha in convenzione, così mi è stato detto, l'espletamento del servizio di conti correnti comunali, perché il costo era eccessivo per l'Ente pubblico». Il turno, comunque, riguarda esclusivamente la Posta della Badia, mentre tutti gli altri sportelli funzionano regolarmente, anche se effettuano solo l'apertura mattutina, fino a settembre. Sono soprattutto gli anziani a risentire dei disagi nel periodo estivo, quando tutti gli altri vanno in vacanza e loro restano in città a fare i conti con le emergenze del solleone.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10646109
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...