Tu sei qui: CronacaPortici al Borgo Scacciaventi, ancora "sicuro" l'ultra30ennale ponteggio?
Inserito da (admin), venerdì 22 marzo 2013 00:00:00
Erano le 19.35 di domenica 23 novembre 1980 quando la terra tremò in tutta la regione Campania e nella vicina Basilicata, mietendo vittime e distruzioni in intere aree geografiche.
Cava de’Tirreni contò 5 morti, 4 nonni e nipotini, per il crollo di un palazzo in via Francesco Alfieri, ed una signora nella Frazione di Santa Lucia, ma non mancò la distruzione di fabbricati, civili ed industriali, tutti o quasi restaurati, anche grazie agli aiuti dello Stato centrale, introdotti con la Legge n. 219 del 1981. Restano i ruderi dei fabbricati abbattuti in via XXIV Maggio ed in via Carlo Santoro.
Fra i beni ecclesiastici che, sebbene distrutti dal sisma, non hanno beneficiato di alcun sostegno economico, non essendo sede parrocchiale, ma valga solo come esempio, è la ricostruita Chiesa di San Francesco e Sant’Antonio di piazza San Francesco, già piazza Giovanni Nicotera.
Se dovessimo, però, percorrere dopo oltre sei lustri corso Umberto I, salotto buono della “città dei portici”, giunti all’altezza dei civici 117 e 119, nel cuore del “Borgo Scacciaventi”, impattiamo con quattro travi e sovrastrutture in legno, che dal 1980 puntellano gli archi che “sorreggono” il sovrapposto palazzo.
Uno stuolo di conterranei della società civile si è posto la domanda: “i ponteggi che sorreggono i due archi interni dei portici del Borgo, dopo circa 33 anni, sono ancora idonei alla bisogna?”.
Noi, investiti della problematica, non avendo alcun titolo a fornire risposte, possiamo e dobbiamo farne oggetto di pura comunicazione, affinché l’Istituzione deputata a tanto, attivandosi, possa scongiurare eventi che possano turbare la comune quiete. Prevenire è meglio che curare!
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10407101
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...