Ultimo aggiornamento 36 minuti fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaPorte di bronzo, nuovo look per il Duomo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Porte di bronzo, nuovo look per il Duomo

Inserito da (admin), giovedì 21 maggio 2009 00:00:00

Nuove ed artistiche porte di bronzo presto ci introdurranno nel Duomo di Cava de'Tirreni. Un ulteriore segno di accoglienza nella Casa del Signore ed una riprova che l'arte può essere luogo di incontro dell'uomo con il mistero divino.

Ieri, mercoledì 20 maggio, presso il Palazzo Vescovile, alla presenza di Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi e Cava, è stato presentato un bozzetto in cera, realizzato dallo scultore Alessandro Caetani, delle porte di bronzo della Chiesa Concattedrale di Sant’Adiutore, che, sostituendo gli attuali portali in legno, raffigureranno i momenti salienti della storia religiosa e civile della città.

I costi dell’ambiziosa scultura si aggirano intorno ai 300mila euro. I lavori potrebbero iniziare già l’anno prossimo. «Sarà un’opera storica e significativa, che abbellirà la nostra Chiesa e richiederà l’impegno e la partecipazione di tutti. Per la sua realizzazione costituiremo anche un comitato», ha affermato l’Arcivescovo Soricelli.

I dettagli dell’opera sono stati descritti dal suo esecutore, lo scultore Caetani: «Ho studiato il territorio e la mia scultura ne sarà una giusta rappresentazione». Nella parte alta, con un pannello fisso di 3,07 x 1,50 m, come se fosse l’architrave del portale, verrà raffigurata la tradizionale processione del Corpus Domini, che si snoda fino al Castello di S. Auditore, da dove viene impartita la Sacra Benedizione a tutta la città.

Il portale di due ante, delle dimensioni di 1,50 x 4,50 m, sarà suddiviso in otto formelle. Nella prima verrà riprodotta la Visitazione di Maria a S. Elisabetta, seguirà l’Apoteosi di S. Auditore tra la schiera di 12 Vescovi, scacciati dall’Africa nel V secolo dalle persecuzioni dei Vandali ed approdati in Campania.

Nella terza formella si vedrà Papa Bonifacio IX, che nel 1394 emanò la Bolla Papale che elevava le Terre di Cava al rango di Città, e nella quarta l’Episcopato affidato al canonico Francesco De Aiello. Spazio, poi, alla riproduzione della Pergamena Bianca che Re Ferrante d’Aragona consegnò al Sindaco della Città, Onofrio Scannapieco, per l’eroica difesa del Trono contro Giovanni D’Angiò.

Ed ancora, la posa della prima pietra durante l’Episcopato del Vescovo Gian Tommaso S. Felice VI, con la raccolta della somma di 15.000 scudi d’oro da parte dei cavesi che, privandosi di altri tesori, riscattarono la vita di un gruppo di notabili imprigionati dal francese Lautrec. Nella settima formella si mostrerà la ricostruzione delle chiese e della città e nell’ottava le opere di misericordia.

La porta a sinistra racconterà l’annunciazione, quella a destra la resurrezione.
«È stata ben colta l’identità cavese - ha commentato l’avv. Francesco Accarino - Sarà il Testamento che la nostra generazione lascerà ai posteri».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10345100

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...