Tu sei qui: CronacaPorte di bronzo, nuovo look per il Duomo
Inserito da (admin), giovedì 21 maggio 2009 00:00:00
Nuove ed artistiche porte di bronzo presto ci introdurranno nel Duomo di Cava de'Tirreni. Un ulteriore segno di accoglienza nella Casa del Signore ed una riprova che l'arte può essere luogo di incontro dell'uomo con il mistero divino.
Ieri, mercoledì 20 maggio, presso il Palazzo Vescovile, alla presenza di Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi e Cava, è stato presentato un bozzetto in cera, realizzato dallo scultore Alessandro Caetani, delle porte di bronzo della Chiesa Concattedrale di Sant’Adiutore, che, sostituendo gli attuali portali in legno, raffigureranno i momenti salienti della storia religiosa e civile della città.
I costi dell’ambiziosa scultura si aggirano intorno ai 300mila euro. I lavori potrebbero iniziare già l’anno prossimo. «Sarà un’opera storica e significativa, che abbellirà la nostra Chiesa e richiederà l’impegno e la partecipazione di tutti. Per la sua realizzazione costituiremo anche un comitato», ha affermato l’Arcivescovo Soricelli.
I dettagli dell’opera sono stati descritti dal suo esecutore, lo scultore Caetani: «Ho studiato il territorio e la mia scultura ne sarà una giusta rappresentazione». Nella parte alta, con un pannello fisso di 3,07 x 1,50 m, come se fosse l’architrave del portale, verrà raffigurata la tradizionale processione del Corpus Domini, che si snoda fino al Castello di S. Auditore, da dove viene impartita la Sacra Benedizione a tutta la città.
Il portale di due ante, delle dimensioni di 1,50 x 4,50 m, sarà suddiviso in otto formelle. Nella prima verrà riprodotta la Visitazione di Maria a S. Elisabetta, seguirà l’Apoteosi di S. Auditore tra la schiera di 12 Vescovi, scacciati dall’Africa nel V secolo dalle persecuzioni dei Vandali ed approdati in Campania.
Nella terza formella si vedrà Papa Bonifacio IX, che nel 1394 emanò la Bolla Papale che elevava le Terre di Cava al rango di Città, e nella quarta l’Episcopato affidato al canonico Francesco De Aiello. Spazio, poi, alla riproduzione della Pergamena Bianca che Re Ferrante d’Aragona consegnò al Sindaco della Città, Onofrio Scannapieco, per l’eroica difesa del Trono contro Giovanni D’Angiò.
Ed ancora, la posa della prima pietra durante l’Episcopato del Vescovo Gian Tommaso S. Felice VI, con la raccolta della somma di 15.000 scudi d’oro da parte dei cavesi che, privandosi di altri tesori, riscattarono la vita di un gruppo di notabili imprigionati dal francese Lautrec. Nella settima formella si mostrerà la ricostruzione delle chiese e della città e nell’ottava le opere di misericordia.
La porta a sinistra racconterà l’annunciazione, quella a destra la resurrezione.
«È stata ben colta l’identità cavese - ha commentato l’avv. Francesco Accarino - Sarà il Testamento che la nostra generazione lascerà ai posteri».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10115105
Nei giorni scorsi, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento, nell'ambito dei servizi d'istituto finalizzati al controllo economico del territorio, ha sequestrato a Montesarchio (BN) un locale ad uso commerciale utilizzato per l'autolavaggio. In particolare, militari della Tenenza di...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...