Tu sei qui: CronacaPonte S. Lucia, inaugurazione e polemiche
Inserito da (admin), giovedì 5 aprile 2007 00:00:00
Tra polemiche e striscioni contestatari è stato inaugurato il ponte di S. Lucia che collega la Statale 18 con la frazione. «Siamo grati alla Provincia ed a quanti, tra questi il consigliere Artemio Baldi, si sono prodigati perché fossero superati i vari ostacoli e quest'opera di vitale importanza per tutta la città, ed in particolare per S. Lucia, finalmente fosse portata a termine. È un altro tassello per la vivibilità della città», ha affermato il sindaco Luigi Gravagnuolo.
Ma lo striscione "Vergogna, è solo una passerella politica", inalberato dagli uomini di An, è emblematico del clima di tensione vissuto ieri. «Gravagnuolo e Villani devono fare le scuse alla città: la politica è servizio e loro per circa un anno e mezzo hanno costretto un'intera comunità a subire un enorme disagio», dichiara Giovanni Del Vecchio, coordinatore cittadino di An. «Un'opera la cui storia in un anno e mezzo è stata costellata solo da polemiche, da petizioni e da costituzione di comitati perché fosse realizzata, altro che impegno. Le attività produttive hanno pagato un duro prezzo», aggiunge Luigi Napoli.
Ma prima Artemio Baldi e poi l'assessore provinciale Francesco Alfieri hanno evidenziato le difficoltà e l'impegno. «Non dobbiamo vergognarci, è un'opera che consegniamo alla città, anzi nel piano triennale delle opere pubbliche sono stati previsti l'allargamento del sottopasso ferroviario che fa da ingresso al ponte e la costruzione della bretella che collega via Arte e Mestieri ed il casello autostradale di Castel San Giorgio», fa notare Alfieri. Soddisfatti i residenti della zona. Il consigliere comunale Pasquale Scarlino, da anni impegnato nella bonifica e valorizzazione della zona Monticelli, insiste: «È importante lavorare perché l'intera zona venga sistemata». Gianpio De Rosa, consigliere provinciale: «Cava è all'attenzione dell'attività politico-amministrativa della Provincia».
Notate le assenze dei consiglieri comunali dell'Udc, tra questi Giovanni Baldi. Intanto, nella maggioranza si respira un'aria pesante. Fibrillazioni nei partiti ed in particolare nella Margherita. Il capogruppo Barbuti insiste: «Riteniamo che sia tempo di una verifica politico-amministrativa, anche alla luce degli ultimi episodi che hanno caratterizzato l'attività della Giunta. È il momento di fare chiarezza per andare avanti con speditezza ed organicità di intenti e di azioni».
«Colpevole anche l'ex sindaco Messina»
Non solo contestazioni contro Gravagnuolo. Anche quelle contro l'ex sindaco Messina hanno caratterizzato l'inaugurazione del ponte di S. Lucia. Carmine Adinolfi, battagliero promotore di iniziative in difesa della località Monticelli, era particolarmente irritato: «È vero, abbiamo dovuto registrare ritardi nell'esecuzione dei lavori del ponte, ma quegli stessi che oggi hanno inalberato lo striscione "Vergogna" dovrebbero recitare un vero e proprio mea culpa, anzi dovrebbero vergognarsi di contestare. Noi residenti della zona paghiamo un duro prezzo e le loro promesse nel corso degli anni sono state da marinaio: acqua marrone, degrado dell'inceneritore, il puzzo della Cavaiola, sono problemi irrisolti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10084101
Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...