Tu sei qui: Cronaca"Podistica S. Lorenzo", Iannone e la Minetti le "star" della 49ª edizione
Inserito da (admin), mercoledì 22 settembre 2010 00:00:00
Domenica 26 settembre ritorna l’appuntamento con la “Podistica Internazionale S. Lorenzo” - Trofeo Armando Di Mauro, giunta quest’anno alla 49ª edizione. Un’autentica classica del podismo su strada di fine stagione, con partenza ed arrivo nella frazione S. Lorenzo di Cava de' Tirreni. Un evento sportivo di grande fascino e tradizione, che di anno in anno rinnova l’antico successo in vista dell’ormai prossimo Cinquantennale, che ricorrerà nel 2011 in concomitanza con i festeggiamenti per il Millennio dell’Abbazia della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni.
La “Podistica” è stata presentata questa mattina, mercoledì 22 settembre, al Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni. Sono intervenuti: Carmine Adinolfi, Assessore comunale al Turismo, Folklore, Sport e Spettacolo; Pasquale Scarlino, Presidente Regionale del Centro Sportivo Italiano; Maria Teresa Risi, Presidente del Comitato CSI Cava; Luciano D’Amato, Dirigente del Gruppo Sportivo “Mario Canonico S. Lorenzo”.
Prestigioso e numeroso, come sempre, il parterre degli atleti che saranno ai nastri di partenza della “Podistica S. Lorenzo”. Ad iniziare dalla “madrina” di quest’edizione 2010, la nota cantante Annalisa Minetti, che gareggerà nella gara femminile per tentare di strappare il titolo ed il record della corsa (30’06”) alla campionessa in carica, Palma De Leo.
Particolarmente qualificata si presenta anche la “compagine” straniera maschile. A guidarla il keniano Josphat Kimutai Koech, il marocchino Abdelekrim Kabbouri, recente vincitore della “Maratonina di Porto Recanati”, e l’astro nascente ucraino Maksym Obrubansky, già trionfatore della Gara Allievi della “Podistica S. Lorenzo” nel 2005. Il difficile compito di riportare il tricolore sul gradino più alto del podio, ad ormai ben 18 anni di distanza dall’ultimo successo italiano (Giuseppe Denti nel 1992), sarà affidato tra gli altri a Cristian Gaeta, vincitore tra gli Allievi dal 1997 al 1999, a Doriano Bussolotto, a Marco Campetti e soprattutto a Gilio Iannone, neo campione italiano dei 1.500 m, anch’egli già trionfatore tra gli Allievi dal 2000 al 2002 e più volte tra i protagonisti della gara maschile assoluta.
Quattro le gare nel programma della giornata. Il clou andrà in scena alle ore 17.00, quando è prevista la partenza della gara maschile assoluta e della gara femminile, che si svolgeranno in contemporanea sullo stesso percorso e sulla stessa distanza (km 7,8). In precedenza (ore 16.00) spazio alla gara riservata ad Allievi, Allieve e Cadette (km 3,6). La giornata sarà aperta (ore 15.30) dalla gara riservata agli studenti delle Scuole Medie del 52° Distretto Scolastico (m 600), a conclusione del progetto “Aspettando la 49ª Podistica S. Lorenzo”, promosso dall’Amministrazione comunale di Cava de’ Tirreni.
Anche quest’anno, inoltre, in occasione della “Podistica S. Lorenzo”, sarà consegnato il premio all’“Atleta cavese dell’anno”, riconoscimento istituito dall’Amministrazione comunale per premiare lo sportivo metelliano maggiormente distintosi nel corso dell’anno. Vincitore dell’edizione 2010 è il tiratore Giuseppe Pietropaolo, campione italiano di Tiro a Segno sia nella specialità Bersaglio Mobile che nella specialità Bersaglio Mobile a corse miste.
La manifestazione, facente parte del calendario nazionale del Centro Sportivo Italiano, è organizzata dal Comitato del C.S.I. di Cava de’ Tirreni e dal Gruppo Sportivo “Mario Canonico S. Lorenzo”, con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Regione Campania, della Provincia di Salerno, della Città di Cava de’ Tirreni, del Comitato Provinciale del CONI, della Presidenza Nazionale del C.S.I. e dell’Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni.
Ad ulteriore conferma del suo prestigio, anche quest’anno la “Podistica Internazionale S. Lorenzo” può fregiarsi della concessione della Medaglia d’Argento del Presidente della Repubblica e della Medaglia di Bronzo del Presidente del Senato.
IL PROGRAMMA
Ore 14.30: Ritrovo Giuria e concorrenti; Ore 15.30: Gara Scuole Medie; Ore 16.00: Gara Allievi, Allieve e Cadette; Ore 17.00: Gara Assoluti Maschile e Femminile; Ore 18.00: Cerimonia di premiazione
LE ISCRIZIONI
Le iscrizioni, gratuite, si accettano entro le ore 20.30 di venerdì 24 settembre 2010, presso la sede del “G.S. Canonico San Lorenzo” (via San Lorenzo, 2 - 84013 Cava de’ Tirreni - Sa), telefonicamente ai numeri 089.461602 (tel. e fax del C.S.I. Cava de’ Tirreni) - 089.442398 - 328.1291866, oppure via posta elettronica all’indirizzo info@podisticasanlorenzo.com (oppure c.di.salvatore@alice.it).
L’ALBO D’ORO
Nell’Albo d’Oro figurano i nomi di atleti prestigiosi. La prova, infatti, ha costituito il trampolino di lancio o una passerella per vari campioni. Tra i vincitori delle passate edizioni si ricordano, tra i tanti, il nazionale Angelo Carosi, Massimo Santamaria, poi campione italiano assoluto sui 10.000 metri, Luigi Lauro e Paolo Donati, più volte azzurri, Salvatore Nicosia, campione mondiale di maratona a squadre, i keniani Philemon Tarbei ed Ezekiel Kiprotich (detentore del record della corsa: 22’27”), il burundiano Aloys Nizigama ed il ruandese Sylvain Rukundo, vincitore dell’edizione 2009.
LE NOTE TECNICHE
Delle varie gare previste, quelle più importanti, la maschile assoluta e la femminile, si correranno su una distanza di km 7,8, con partenza ed arrivo a S. Lorenzo. Ad esse si affiancheranno, precedendole in ordine di programma, le altre due competizioni, quella per la categoria allievi e quella per gli studenti. Il percorso delle gare maschile e femminile si snoda lungo un doppio anello, con partenza in salita, cui segue, dopo soli 500 metri, una lunga discesa fino al 2° km. Di qui la gara prosegue, transitando dal traguardo, con una costante ascesa che conduce sino al traguardo volante della frazione di S. Pietro (massima asperità), posto a 274 m sul livello del mare. Subito dopo gli atleti affronteranno di nuovo una lunga ed a tratti ripida discesa, che li porterà al punto più basso del tracciato (183 m, via Caliri, ad 1 km dalla conclusione). Infine, arrivo in salita. Fondo stradale misto tra asfalto e pavé.
I PREMI
La cerimonia di premiazione avrà inizio alle ore 18.00 e si svolgerà presso la palestra della Scuola Media “Carducci-Trezza”. Saranno presenti, come ogni anno, varie personalità politiche, sportive e religiose. Tra i numerosi premi in palio, spiccano: il Trofeo Armando Di Mauro, destinato al vincitore della gara maschile assoluta; la Medaglia d’Argento del Presidente della Repubblica, che andrà alla società del primo classificato della gara maschile assoluta; la Medaglia di Bronzo del Presidente del Senato, che sarà assegnata alla società cui appartiene il vincitore della gara allievi; la Targa del Comune di Cava de’ Tirreni, destinata alla società di appartenenza della prima classificata della gara femminile assoluta; il Trofeo Agnese Lodato, riservato alla vincitrice della gara femminile assoluta; il Trofeo Giuliano Ferrara, che andrà al vincitore della gara allievi; il Portico d’Argento, targa messa in palio dall’Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni ed assegnata a giudizio insindacabile del Comitato Organizzatore.
IL CONCORSO SCOLASTICO
Anche quest’anno la “Podistica S. Lorenzo” è stata accompagnata dallo svolgimento del “Concorso Scolastico”, giunto alla 23ª edizione e riservato agli alunni delle scuole medie, elementari e materne dei Circoli Didattici locali. Il tema di quest’edizione è stato “Correre insieme per colorare la nostra città”.
Per info e contatti:
Gruppo Sportivo “Mario Canonico S. Lorenzo”, via San Lorenzo 2, 84013 - Cava de’ Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.442398; sito web: www.podisticasanlorenzo.com; e-mail: info@podisticasanlorenzo.com.
Ufficio Stampa MTN (tel/fax: 089.3122124/125); Lello Pisapia (328.8965810) - Luciano D’Amato (333.6633296); e-mail: ufficiostampa@mtncompany.it.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10767108
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...
Tentato furto a Cava de' Tirreni. In via XXIV Maggio, un uomo ha cercato di rubare una bici elettrica, parcheggiata davanti a un negozio della zona. Due volontari dell’Associazione Nazionale della Polizia Penitenziaria hanno notato l’individuo in azione e sono riusciti a intervenire prontamente. Hanno...