Tu sei qui: CronacaPmi Campania promuove i Centri Commerciali Naturali
Inserito da Ufficio Stampa (admin), venerdì 7 febbraio 2014 00:00:00
Martedì 11 febbraio 2014, alle ore 14.30, a Caserta, presso la sede di Pmi Campania (Via Roma, 1) avrà luogo un incontro sul tema “Centri Commerciali Naturali: Opportunità di Marketing Territoriale”, organizzato da Pmi Campania al fine di informare Commercianti e Imprenditori sull’utilità e sulle modalità per aderire al Bando della Regione Campania, la cui scadenza è prevista per il 28 febbraio 2014.
Interverranno: Gustavo de Negri, Presidente di Pmi Campania; Funzionari della Regione Campania operativi sul Bando; Carmine D’Alessio, CEO di MTN Company, che illustrerà la “Case History” del Centro Commerciale Naturale Cavese.
«Per Pmi Campania - dichiara il Presidente Gustavo de Negri - il Commercio rappresenta uno dei settori strategici per l’intera economia regionale. Pertanto, riteniamo doveroso ed opportuno informare la nostra base associativa su un efficace strumento messo a disposizione dalla Regione Campania a sostegno di questo importante comparto. Attraverso la creazione di Centri Commerciali Naturali è possibile dare impulso alle piccole imprese stimolando l’aggregazione tra esse, promuovere azioni di riqualificazione ambientale e urbana, favorendo anche la valorizzazione delle risorse culturali e paesaggistiche presenti nei nostri territori».
Lo stanziamento previsto dalla Regione Campania a favore di Comuni e Imprese per la nascita dei Centri Commerciali Naturali è pari a 5.500.000,00 euro.
Tre le linee di azione previste dal Bando, Pmi Campania intende promuovere quella tesa a valorizzare il commercio al dettaglio, attraverso interventi finalizzati a:
• sostenere la collaborazione tra pubblico e privato nei centri urbani attraverso azioni specifiche in materia di commercio;
• promuovere azioni a sostegno dell’associazionismo tra imprese del sistema distributivo tradizionale anche al fine di condividere attività e servizi in comune;
• avviare un processo di rigenerazione e di rilancio delle attività imprenditoriali presenti nel contesto urbano individuato; rivitalizzare il tessuto urbano e commerciale del territorio.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10464109
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...