Tu sei qui: CronacaPlenilunio all'Eremo di San Liberatore
Inserito da (admin), venerdì 8 agosto 2014 00:00:00
Domenica 10 agosto serata di desideri e di stelle cadenti a Cava de’ Tirreni con “Note nella Notte di San Lorenzo” - Plenilunio all’Eremo di San Liberatore.
L’iniziativa, organizzata dall’Accademia Musicale “Jacopo Napoli”, sarà caratterizzata dalla degustazione di prodotti tipici campani, dalla suggestiva osservazione del cielo con il telescopio e dalla presentazione del cartellone del XXVII Festival “Le Corti dell’Arte”, in programma dal 20 agosto al 1° settembre.
Ma protagonista sarà soprattutto la buona musica. Spazio, infatti, alla voce di Emilia Zamuner, alla chitarra di Antonio Cece ed al flauto di Ylenia Cimino, con Francesco Puccio impegnato in un reading performativo.
«Le previsioni meteo promettono bene. L’idea - afferma Felice Cavaliere, Direttore dell’Accademia “Jacopo Napoli” - è quella di salire alla luce del sole al tramonto e di scendere con quella della luna piena. A chi non è mai stato all’Eremo di San Liberatore diciamo che bisogna arrivare alla frazione Alessia e poi, giunti alla piazzetta, seguire l’indicazione “valle”, oltrepassando quella strettoia sui cui muri in molti hanno lasciato un po’ di vernice della propria auto. Arrivati alla valle, bisogna lasciare l’auto e proseguire a piedi per circa 20 minuti. Il cammino è agevole, basta evitare scarpe con i tacchi a spillo. Non è facile prevedere quante persone ci saranno, ma siamo certi che sarà una bella serata».
L’appuntamento è fissato all’Eremo di San Liberatore per le ore 20.30 di domenica 10 agosto. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Per info e contatti: 089.349878 - www.jacoponapoli.it
L’Accademia “Jacopo Napoli”
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10915103
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...