Tu sei qui: Cronaca«Più Forze dell'ordine in città»
Inserito da (admin), giovedì 18 settembre 2014 00:00:00
«Un incremento delle Forze dell’ordine sul territorio comunale di Cava de’ Tirreni». È quanto ha chiesto esplicitamente il sindaco Marco Galdi al prefetto di Salerno, Gerarda Maria Pantalone, nel corso della riunione operativa del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica, tenutasi ieri mattina in Prefettura a Salerno.
Anche se l’unico punto all’ordine del giorno del summit era la definizione delle modalità per contrastare l’allarmante fenomeno degli animali vaganti, che da anni attanaglia anche la città metelliana, oltre che i Comuni limitrofi, il sindaco Galdi ha portato all’attenzione del tavolo alcune problematiche relative alla sicurezza nella valle metelliana. Da alcune settimane, infatti, la città è stretta nella morsa di bande specializzate nei furti in appartamento. Numerose sono state le abitazioni ripulite dai ladri nei giorni scorsi, anche mediante l’utilizzo di spray narcotizzante, il che ha fatto scattare il campanello d’allarme per questa nuova escalation di reati predatori.
Al vertice di ieri mattina in Prefettura, insieme ad alcuni sindaci dei Comuni limitrofi, erano presenti anche il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Nocera Inferiore ed i vertici provinciali delle varie forze di Polizia operanti sul territorio.
Oltre all’allarme furti, a margine della riunione operativa del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica, Galdi ha portato all’attenzione dei presenti anche la spinosa questione relativa all’abusivismo edilizio e, in modo particolare, le ricadute sociali che lo stesso potrebbe avere in virtù di una nuova ondata di sgomberi in programma. Si è discusso, inoltre, anche dell’acquisizione al patrimonio comunale degli immobili che non possono essere sanati.
L’argomento della sicurezza in città era già stato al centro del dibattito in occasione della riunione della competente Commissione consiliare, tenutasi il 9 settembre a Palazzo di Città, nel corso della quale tutte le forze politiche invocarono un maggiore coordinamento tra le forze di Polizia.
Valentino Di Domenico
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10694102
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...